Bulbasaur, Ivysaur e Venusaur: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 151.21.131.18
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.247.168.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 151.21.131.18)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nintendo}}
 
[[File:Ivysaur usa Frustata su Gardenia.gif|right|thumb|350px|Ivysaur, attacca!]]
Line 19 ⟶ 18:
=== Venusaur ===
[[File:Bulbasaur e Totodile.JPG|right|thumb|160px|Ebbene sì, la ranocchia-pianta sta predando un coccodrillo.]]
Finalmente [[Ivysaur]] è cresciuto e si è evoluto, come la bella piantina. Il nome deriva dalla nota marca di assorbenti intimi ''Venus'', ragion per cui il suo attacco più forte non può che essere gigassorbimento. Il nome potrebbe derivare anche da ''venerea'', nel senso di malattie veneree, di cui esso è infestato, a causa dei numerosi rapporti sessuali non protetti. Venusaur è molto usato dagli allenatori di pokèmon, perché nei combattimenti riesce a mettere K.O. l'avversario solo col potere del suo fumo. È però anche vittima del contrabbando, specialmente in sud- America.
 
== I suoi attacchi ==
Line 37 ⟶ 36:
 
{{Pokémon}}
{{cat|[[Categoria:Pokémon}}]]
{{cat|[[Categoria:Droghe}}]]
 
[[es:Bulbasaur]]