Buio ghei: una retrospettiva: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 31:
==Origini==
[[File:Misterx.gif|thumb|right|Misterioso autore, ancora nessuno sa chi si cela dietro questa oscura figura.]]
Un giorno su nonciclopediaNonciclopedia apparve un articolo che si Intitolavaintitolava ''"[[Buio ghei]]"''. Ci si può arrivare ad esempio dalla pagina [[Gay]], che [[tu]] ovviamente conosci molto bene, di cui l’articolo è voce correlata.
 
===In principio era il verbo===
Riga 41:
[[File:Chierici sodomiti.JPG|thumb|right|400px|Chierici sodomiti. Secondo gli storiografi la pratica del Buio ghei affonda le sue radici nel Medioevo. Nulla è cambiato.]]
Sì, ma in pratica come funziona il Buio ghei?
Dovete sapere che i ritrovamenti di un’antica pergamena hanno consentito ai [[filologia|filologi]] di ricostruire con una buona approssimazione questo antico rito, riportato in auge dal misterioso autore della pagina.
La pratica descritta dal tredicenne brufoloso in questione consiste nel…
 
{{cit|far partecipare quanti più volontari possibili (presi ovviamente con la forza), chiuderli in una stanza, fare il conto alla rovescia, aspettare con impazienza l'inizio del giuoco, spegnere le luci e poi toccarsi le parti intime a vicenda e a più non posso, emettendo suoni da gheie urlando "bujo gghei" a squarciagola.
Il suddetto giuoco non ha limiti di tempo, di età e di razza, solo di sesso: ovviamente (e giustamente, viene da aggiungere) possono parteciparvi solo persone di sessomaschilesesso maschile. È consentita la partecipazione di omosessuali purché non consenzienti.
Il giuoco finisce (purtroppo) quando qualcuno riaccende la luce.}}
 
 
La procedura sovra descritta ha avuto una diffusione ostacolata da un immotivato pregiudizio, sebbene oggi possiamo ritrovare tracce di quesoquesto ancestrale rito che sembrerebbe ancora praticato in sedi quali convitti, caserme, collegi, seminari. In questi ultimi in particolare vige una curiosa variante, per cui una parte dei partecipanti deve avere età compresa tra i 3 e gli 8 anni.
 
===Altri ingredienti===
Riga 57:
*2 foto di bimbiminkia gay;
*1 foto di [[Piero Angela]];
*Nient’altro.
*Nient’atlro.
 
Come vedete la preparazione è molto semplice e genuina, l’unico invonvenienteinconveniente è che a volte, se lo si mette nelin un forno non abbatanzaabbastanza caldo, non lievita, si affloscia e viene fuori uno [[stub]], per usare un [[eufemismo]]. Secondo [[Suor Germana]], per un articolo degno di questo nome si dovrebbero quindi aggiungere:
*Link interni, quanto basta;
*50 grammi di collegamenti esterni;
Riga 70:
==Controversie==
[[File:Philippe-Daverio.jpg|thumb|left|300px|Lettore medio di Nonciclopedia che si trova di fronte a un articolo come Buio ghei.]]
Diverse opinoniopinioni contrastanti hanno spaccato l’[[opinione pubblica]] sull’argomento Buio ghei.
*Secondo molti il fastidio che una pagina come questa può dare è pari solamente al fastidio dell’[[ape dei Cheerios]] nel bel mezzo di un’operazione a cuore aperto. <ref>Quella stronza di ape tu la scacci e lei torna, sempre con quelle cazzo di ciambelline all’avena da rifilarti, facendoti perdere la lucidità, manco fosse un sistema di tortura di [[Guantanamo]].</ref>.
*Secondo alcuni la pagina va bene così com'è perché ormai si è incistata e per toglierla bisognerebbe incidere il bubbone con serio rischio di [[infezione]] (mi raccomando, non provateci!).
*Secondo [[nessuno]] la pagina era bellissima.
 
Riga 78:
 
Buio ghei può vantare i seguenti primati:
* È soppravvissutosopravvissuto a 3 votazioni di [[cancellazione]] presso il [[Nonciclopedia:Tribunale|Tribunale di Nonciclopedia]];
* Ha innescato più d’una discussione e svariati riferimenti stizziti in seno al [[forum di Nonciclopedia|forum]];
* Ha innescato un [[rosik]] tra utenti di Nonciclopedia che [[Rosik|rosikavano]] contro Nonciclopedia;
*La [[Discussione:Buio ghei|pagina di discussione di Buio ghei]] è più ricca di contenuti della pagina stessa.
 
==Capacità autorigenerative, gli esperti si interrogano==
[[File:Don abbondio.jpg|thumb|right|200px|[[Allegoria]] della querelle che ha appassionato per anni i filologi del Buio ghei rappresentata in una stampa dell’800: un utente tenta di protestare timidamente, ma [[nonciclopediano confuso|due Bravi gli intimano il silenzio]].]]
Molte eminenze grige si sono interrogate sulle cause e sulle conseguenze della capacità autorigenerativa di Buio Ghei, senza tuttavia essere mai giunti a una conclusione.
*I [[ricercatori Oral-B]] hanno paragonato le capacità rigenerative di Buio Ghei a quelle degli [[Zombiezombie]].
*Secondo [[Karl Popper]] la pagina è talmente priva di qualsivoglia contenuto che la si può ascrivere a manifesto di nonciclopediaNonciclopedia. In accordo con la sua [[Eh?|logica epistemologica, tale struttura però è perfettibile ovvero falsificabile]]: una nuova pagina che possa spiegare con più completezza lo stesso fenomeno, da un lato apporterebbe un significativo contributo alla nonciNonci, dall’altro dimostrerebbe che la pagina Buio ghei entra a pieno diritto nella rosa delle {{s|teorie scientifiche}} degli {{citnec|articoli migliori di nonciclopediaNonciclopedia}}: in questo modo la pagina non morirebbe mai, ma si autofalsificherebbe in un ciclo infinito<ref>Beh, se non hai capito niente del ragionamento di Popper non stupirti, sei in buona compagnia</ref>.
*Secondo [[Enrico Fermi]] il vuoto pneumatico spinto dell’argomento è tale che potrebbe verificarsi da un momento all’altro l’implosione della pagina stessa, ma un’esilissima rete di salvataggio quantico-bionica la sostiene e più passa il tempo, più questa rete di sostegno si cristallizza, rafforzando la pagina stessa.
*[[Ungaretti]] definì la pagina Buio ghei “granitica e inamovibile nel suo imperituro permanere”.
Riga 93:
 
===Il terzo giorno risorse<ref>Gloria Alleluia</ref> per l’eternità===
Nel [[2012]] [[qualcheduno]] riscrisse l’articolo, ma venne prontamente [[calciorotato]]. Come potrai notare, l’articolo non è stato cancellato.
Noi [[nonciclopediani]], infatti, riteniamo che l’antica e fulgida tradizione del Buio ghei debba essere perpetrata nei secoli dei secoli.
Abbiamo inoltre ragione di credere che il presente articolo sopravviverà alla stessa Nonciclopedia, ma non solo. Quando infatti il mondo collasserà a seguito di una [[guerra nucleare]], sappiamo che gli unici esseri viventi che rimarranno saranno insetti e rettili, mentre tra gli oggetti inorganici che resisteranno avremo sassi, rocce, macerie, plastica, [[Daniela Santanché]] e naturalmente la presentesuddetta pagina.
 
==Curiosità==
Riga 104:
*Se hai apprezzato questo articolo, {{u|probabilmente}} non apprezzavi Buio ghei.
*Se non hai apprezzato questo articolo, {{u|probabilmente}} apprezzavi Buio ghei.
*Se pensi che questo articolo sia troppo [[:Categoria:Nonciclopedia inside|noncinside]]... beh, hai ragione.
*Se non hai capito di cosa parla questo articolo, meglio per te.
 
Riga 112:
*[[ACFC]]
*[[BTA]]
*[[Buio]]
*[[Gay]]
*[[Bimbominkia]]