Bugatti Veyron: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.27.21.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcopete87)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


== Scheda tecnica ==
== Scheda tecnica ==
[[immagine:Gnocca con macchina.jpg|left|thumb|300px|Altro viaggio mentale di un possessore di Bugatti.]]


*'''Categoria:''' furgoni superveloci
*'''Categoria:''' furgoni superveloci
Riga 59: Riga 58:


*'''Bugatti Veyron par D&G:''' rifinita da [[Dolce&Gabbana]], si caratterizza per gli interni in jeans [[Lega Nord|verde]] fosforescente e [[rosa]] truzzo e per la colorazione esterna coordinata. I sedili sono attilati. Contiene un navigatore satellitare impostato per raggiungere tutte le [[Discoteca|discoteche]] del mondo.
*'''Bugatti Veyron par D&G:''' rifinita da [[Dolce&Gabbana]], si caratterizza per gli interni in jeans [[Lega Nord|verde]] fosforescente e [[rosa]] truzzo e per la colorazione esterna coordinata. I sedili sono attilati. Contiene un navigatore satellitare impostato per raggiungere tutte le [[Discoteca|discoteche]] del mondo.

*'''Bugatti Veyron SuperSport:''' Alleggerita mediante la rimozione di mezza imbottitura dei sedili e dell'accendisigarette, migliorata nell'aerodinamica (vabbé, non ci voleva molto) tramite l'adozione di un alettone [[Dinosauro|innovativissimo]] inventato dalla [[Volkswagen]], la [[Truzzo|T]]-Wing, può raggiungere i 435 km/h, che saranno autolimitati a 434,9. In curva però [[Merda|va come prima]].


[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Automobili]]