Bruno Pizzul: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 21: Riga 21:


== Carriera ==
== Carriera ==
La sua carriera di telecronista iniziò nel [[1986]] alla [[RAI]], dove venne scelto per commentare le partite della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] al mondiale, dove partecipava come campione in carica. Quell'anno l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] venne eliminata agli ottavi dall'[[Nazionale di calcio della Francia|Arcigay]]. <br />
La sua carriera di telecronista iniziò nel [[1986]] alla [[RAI]], dove venne scelto per commentare le partite della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] al mondiale, dove partecipava come campione in carica. Quell'[[anno]] l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] venne eliminata agli ottavi dall'[[Nazionale di calcio della Francia|Arcigay]]. <br />
Quattro anni dopo fu la volta dei [[Italia 90|mondiali del 1990]]. Venivano giocati in [[casa]], la squadra era fortissima, sembrava che non ci potesse essere Pizzul che tenesse, quel mondiale era destinato a noi. E invece [[no]]. L'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] arrivò tranquilla in semifinale finché una [[minchiata]] del fino ad allora perfetto [[Walter Zenga]] regalò all'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] un gollonzo di cui ci vergogniamo ancora oggi. La partita andò quindi ai rigori, dove la sfiga mediatica di Pizzul potè liberarsi potente come il peto di un obeso.<br />
Quattro anni dopo fu la volta dei [[Italia 90|mondiali del 1990]]. Venivano giocati in [[casa]], la squadra era fortissima, sembrava che non ci potesse essere Pizzul che tenesse, quel mondiale era destinato a noi. E invece [[no]]. L'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] arrivò tranquilla in semifinale finché una [[minchiata]] del fino ad allora perfetto [[Walter Zenga]] regalò all'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] un gollonzo di cui ci vergogniamo ancora oggi. La partita andò quindi ai rigori, dove la sfiga mediatica di Pizzul potè liberarsi potente come il peto di un obeso.<br />
L'Italia venne infatti eliminata, ai rigori fu decisivo l'errore di [[Roberto Donadoni|Donadoni]]. Da lì iniziò una serie di eliminazioni mondiali ai rigori a dir poco balorde. Nel [[1994]] arrivammo in finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] grazie alle già citate [[pustole sul glande]] che debilitarono la potenza iettatrice di Bruno, ma in finale, ai rigori, Pizzul ritornò alla grande, talmente alla grande che [[Roberto Baggio]], uno che non sbaglia un tiro nemmeno se ci si mette d'impegno, calcia il pallone in faccia al venditore di noccioline sull'ultimo anello dello stadio, regalando così ai carioca l'ennesimo titolo mondiale.<br />
L'Italia venne infatti eliminata, ai rigori fu decisivo l'errore di [[Roberto Donadoni|Donadoni]]. Da lì iniziò una serie di eliminazioni mondiali ai rigori a dir poco balorde. Nel [[1994]] arrivammo in finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] grazie alle già citate [[pustole sul glande]] che debilitarono la potenza iettatrice di Bruno, ma in finale, ai rigori, Pizzul ritornò alla grande, talmente alla grande che [[Roberto Baggio]], uno che non sbaglia un tiro nemmeno se ci si mette d'impegno, calcia il pallone in faccia al venditore di noccioline sull'ultimo anello dello stadio, regalando così ai carioca l'ennesimo titolo mondiale.<br />