Brigate Rosse: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:
Si intendeva, con questa azione dimostrativa, seguire l'aureo precetto democristiano del "castigarne uno per educarne cento".
Si intendeva, con questa azione dimostrativa, seguire l'aureo precetto democristiano del "castigarne uno per educarne cento".


Ciononostante, la "rotta amata", come venne da allora in poi chiamata l'oggetto sacro, divenne, per le implicazioni martirologiche ad esso legate, la stella polare dell'organizzazione, attorno alla quale essa celebrava i suoi rituali più elaborati, poi formalizzati nelle cosiddette "[[risoluzioni strategiche]]", con le quali si forniva un'attenta, quanto spesso criptica, esegesi in chiave contemporanea del Nuovo Testamento.
Nondimeno, la "rotta amata", come venne da allora in poi chiamata l'oggetto sacro, divenne, per le implicazioni martirologiche ad esso legate, la stella polare dell'organizzazione, attorno alla quale essa celebrava i suoi rituali più elaborati, poi formalizzati nelle cosiddette "[[risoluzioni strategiche]]", con le quali si forniva un'attenta, quanto spesso criptica, esegesi in chiave contemporanea del Nuovo Testamento.


Il persistere dell'opera di proselitismo evangelico delle Brigate Rosse, nonostante questo ed altri messaggi minatori, indusse la DC a un mutamento di strategia, consistente in un'opera di screditamento delle BR condotta con la sistematica simulazione di reati (rapine in banca, sequestri) la cui responsabilità veniva fatta ricadere, sulla base di indizi manipolati, sui membri dell'organizzazione clandestina ultra-cattolica.
Il persistere dell'opera di proselitismo evangelico delle Brigate Rosse, nonostante questo ed altri messaggi minatori, indusse la DC a un mutamento di strategia, consistente in un'opera di screditamento delle BR condotta con la sistematica simulazione di reati (rapine in banca, sequestri) la cui responsabilità veniva fatta ricadere, sulla base di indizi manipolati, sui membri dell'organizzazione clandestina ultra-cattolica.