Brianza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76: Riga 76:
*'''Olta Briansa Cumasca''', o Teronia de [[Como | Còm]], dove in genere hanno casa quelli che hanno la seconda casa, con capitale [[Erba]]
*'''Olta Briansa Cumasca''', o Teronia de [[Como | Còm]], dove in genere hanno casa quelli che hanno la seconda casa, con capitale [[Erba]]


Spesso si incorre in accese dispute nei bar della Brianza circa la brianzolità o meno di questo o quel comune. In effetti non esiste a oggi un vero e proprio criterio di appartenenza alla Brianza. Alcuni comuni della [[provincia]] di Caserta si proclamano brianzoli (Maccianise Brianza, Avignaniello Brianza, San Nicola a Vicolo Brianza), evidentemente della Bassa Brianza.
Spesso si incorre in accese dispute nei bar della Brianza circa la brianzolità o meno di questo o quel comune. In effetti non esiste a oggi un vero e proprio criterio di appartenenza alla Brianza. Alcuni comuni della [[provincia]] di Caserta si proclamano brianzoli (Marcianise Brianza, Avignaniello Brianza, San Nicola a Vicolo Brianza), evidentemente della Bassa Brianza.


Un'enclave autonoma presente in Brianza è [[Arcore]]. Che per evidenti ragioni di politica internazionale è Stato indipendente.
Un'enclave autonoma presente in Brianza è [[Arcore]]. Che per evidenti ragioni di politica internazionale è Stato indipendente.