Brianza: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di ErFiodena
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di ErFiodena)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
{{Cit|Monza è la capitale della Brianza. |[[Bilòtt]] de Munscia su Monza}}
 
La '''Brianza''' (''Briansa'') è l'oasi protetta dal [[WWF]] più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un ''brianseu'' o un ''[[terrone|teròn]]'', così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli.
Il ''brianseu'' è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i [[Puffi|Puffi]], i Legnanesilegnanesi, [[Cl|don Giussani]]), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo brianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir).
Il ''teròn'' invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno dove sta la differenza tra la Brianza e il resto del mondo. Per questo è un terrone.
 
Riga 97:
 
Non solo: il brianzolo trova grande sollievo nel vantarsi di vivere tra il verde (bah!) della sua terra, e non nella grigia e inquinata città. Per dare più credito alle loro parole, i brianzoli spesso e volentieri si organizzano per girare a tempo perso sulla circonvallazione di Milano con i loro camion-suv, in modo da aumentare l'inquinamento cittadino, e poi tornare a casa (in 2 o 3 ore e rigorosamente facendo la coda in tangenziale) e poter dire "Eh ma che brutta aria che c'è giù in città"
 
Il brianzolo è notoriamente campione mondiale della tirchieria. Secondo uno studio dell'Università di Buccinasco l'87% della ricchezza mondiale è detenuta dai brianzoli, i quali non la spenderebbero nemmeno se minacciati di morte. Tale inestimabile ricchezza (si stima che un brianzolo sul letto di morte possegga circa 4 milioni e mezzo di euro), verrà ereditata dai figli dello sfortunato defunto, che la useranno per trascorrere un weekend sessuale in Thailandia a base di [[Transessuale|trans]] e [[Cocaina|cocaina]], per poi ripetere l'intero ciclo da capo una volta tornati alla propria triste terra di origine.
 
== Religione ==