Brian Clough: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2citazione|I will not talk to any cheating bastards. I WILL NOT TALK TO ANY CHEATING BASTARDS!|Brian Clough rifiuta un'intervista a [[Enrico Varriale]]}}
{{inc}}
{{Cit2|I will not talk to any cheating bastards. I WILL NOT TALK TO ANY CHEATING BASTARDS!|Brian Clough rifiuta un'intervista a [[Enrico Varriale]]}}
 
'''Brian Clough''' ([[Middlesbrough]], [[1935]] - [[Pale Ale]], [[2004]]) è stato il [[Mourinho]] dei poveri. Viene ricordato per aver vinto due [[Champions League|Coppe dei Campioni]] alla guida del [[Nottingham Forest]], in [[barba]] agli [[scettico|scettici]] e al fatto che il Nottingham Forest fosse una squadra di [[cheerleader]].
 
== Carriera ==
Line 8 ⟶ 7:
=== Calciatore ===
 
Brian Clough inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra della sua città, il [[Middlesbrough]]. A sedici anni capisce che lo scopo del gioco è quello di colpire la palla e da quel momento le sue prestazioni in campo migliorano sensibilmente. [[Attaccante]] dotato di fisico massiccio (1,80 m per 80 kg, per una capacità idraulica pari a 25 litri di [[bourbon]]), si segnala per la sua classe cristallina e per lo sgradevole vizio di strizzare lo [[scroto]] ai difensori avversari e talvolta anche ai compagni di squadra.<br />Passato al [[Sunderland]], Clough trova come partner d'attacco [[Jack Daniel's]], con il quale va a formare un'affiatata coppia dentro e fuori dal campo. Nel [[1963]] si prende lo sfizio di segnare al [[Manchester United]] campione d'Inghilterra ed esulta sventolando il [[toupet]] di [[Bobby Charlton]] sotto la curva.<br />Bobby Charlton non la prende benissimo e nella gara di ritorno gli entra da dietro. Guidando una [[Harley-Davidson]]. Clough riporta la rottura del legamento crociato di un [[orecchio]] e si ritira a soli 29 anni.
 
=== Allenatore ===
 
Ottenuto il patentino di [[allenatore]] pur essendosi iscritto a [[Giurisprudenza]], Clough diventa il nuovo ctCT della [[Nazionale di calcio degli Alcolisti Anonimi]]. La squadra gioca un calcio vivace e arriva fino ai quarti di finale del ''VII° Torneo Poco Amichevole Città di [[Scampia]]'', battuta solo ai [[Calcio di rigore|rigori]] dalla Rappresentativa Ergastolane del [[Carcere di Regina Coeli|Regina Coeli]]. Per festeggiare l'ottimo piazzamento, Clough porta in spogliatoio dieci fusti di [[birra]]. Grave errore: l'intera squadra finisce in [[coma etilico]] e Clough, fermato dalla [[Polstrada]] mentre fa [[jogging]] sulla [[corsia d'emergenza]] dell'[[Autostrada del Sole]], conosce l'amaro sapore dell'[[esonero]].
[[File:Brian Clough in mutande.jpg|thumb|280px|left|Clough durante una visita di gala a [[Buckingham Palace]].]]
Non ancora ripresosi dalla [[sbornia]], firma con il [[Derby County]], che non sono nemmeno sicuro che sia una squadra di calcio. In sei anni porta il Derby a vincere una [[Premier League]], una Coppa di Lega e un paio di pacchianissimi dadi peluche da auto. Un'impresa che ha dell'incredibile, come se in [[Italia]] la [[Juventus]] vincesse senza aiuti arbitrali.<br />ProprioPer laun Juventuscurioso scherzo del destino, è proprio la Juventus l'avversario del Derby nella semifinale della Coppa dei campioniCampioni 1972/-73. Gli inglesi giocano bene ma vengono eliminati da un discusso gol di mano di [[Roberto Bettega]], siglato al 15° minuto di [[recupero (calcio)|recupero]].<br />Al triplice fischio Brian Clough scatta verso la [[panchina]] bianconera roteando in aria la prima cosa che gli capita sotto mano: il suo vice Peter Taylor. Abbatte [[Josè Altafini|Altafini]], [[Franco Causio|Causio]], [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]], un [[massaggiatore]], cinque uomini della sicurezza e [[Nando Martellini]] che attirato dagli strepiti era sceso a commentare l'evento. I [[NOCS]] lo trascinano via di peso mentre urla come un pazzo:
 
{{quote|ITALIANI CACASOTTO! ABBASSO LA [[pizza|PIZZA]], VIVA IL [[pudding|PUDDING]]! ENGLAND RULES!|}}
== Palmarès ==
 
La [[UEFA]] usa il pugno duro e lo condanna a una squalifica di un anno, che in appello diventano due perché Clough si presenta in aula nudo e rutta in faccia alla giuria. Dopo la squalifica lavora per breve tempo al [[Brighton & Hove]], che stando ai risultati di [[Google]] dovrebbe essere un negozio di scarpe, e al [[Leeds United]], una squadra che gli sta sul cazzo e che riesce brillantemente a far retrocedere.<br />L'ultima tappa della sua carriera è il Nottingham Forest, che languisce da trent'anni in seconda divisione. A un osservatore poco accorto la decisione di allenare una squadra semisconosciuta potrebbe sembrare la mossa disperata di un uomo ormai alla canna del gas. E in effetti è proprio così.
[[File:Trevor Francis.JPG|thumb|250px|[[Trevor Francis]], stella della squadra e primo uomo al mondo a pettinarsi con un [[montapanna]].]]
Nonostante le premesse poco incoraggianti, Clough imbastisce una squadra competitiva, pescando a piene mani dal fruttuoso e sottovalutato mercato dei penitenziari locali. La formazione tipo del Nottingham è la seguente:
 
*[[Peter Shilton]] in porta;
*Anderson, Clark, Lloyd e Burns a comporre la celebre "difesa [[John Deere]]": l'avversario non subisce fallo. Viene direttamente arato.
*Centrocampo formato da Robertson, McGovern, Bowyer e Fuffi, il [[mastino napoletano]] di Bowyer.
*In attacco il talentuoso Trevor Francis, unico giocatore della rosa a saper fare più di tre palleggi consecutivi, supportato da O'Hare, detto lo [[scozia|scozzese]] volante per i suoi tuffi carpiati in area.
 
Con un simile squadrone Clough vince il campionato 1977-78 e l'anno seguente strabilia il mondo mettendo le mani sulla sua prima Coppa dei Campioni. La finale, giocata contro gli ostici [[svezia|svedesi]] del [[Malmö]], che tra le loro fila possono schierare un [[orso polare]], è decisa da un preciso colpo di [[culo]] di Trevor Francis sugli sviluppi di un corner. Nel [[1980]] la squadra bissa il successo continentale battendo in finale l'[[Amburgo]] nonostante la pesante assenza di O'Hare, arrestato con l'accusa di [[violenza sessuale]] su una bandierina del calcio d'angolo.
 
È un periodo d'oro per Brian Clough, che viene nominato Manager of the Year e riceve un invito a cena da [[Margaret Thatcher]], a cui però non risponde temendo che la Lady di ferro, nota [[cannibale]], voglia servirlo come portata principale. Nel frattempo continua a confermarsi persona piacevole quanto un [[tumore]] ai [[testicoli]]: il suo gusto per la [[polemica]] a tutti i costi raggiunge l'apice dopo un Nottingham - [[Everton]], quando definisce l'arbitro Cattermole "un incapace di proporzioni epiche" nonostante in quella partita Cattermole gli abbia concesso due rigori a favore.<br />Dopo alcune stagioni anonime, Brian Clough si commiata dal mondo del calcio alla sua maniera, mandando a fare in culo [[Joseph Blatter]] che voleva stringergli la mano.<br />Muore nel 2004, non prima di aver spinto al suicidio [[Justin Fashanu]] dandogli della [[checca]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
*A Brian Clough è ispirato il film ''Trappola al Leeds United'', con [[Steven Seagal]] nella parte del cesto delle magliette sporche.
*Pur di impedire a Francis di trasferirsi alla [[Sampdoria]] gli ha spezzato le ginocchia con un [[ferro da stiro]].
 
{{calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori]]
[[Categoria:Alcolisti]]