Breath of Fire III: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Gruppo_di_Breath_of_Fire_III.jpg|right|thumb|250 px|Il gruppo di protagonisti al completo; purtroppo nessuno ha detto a Garr di girarsi per stare nell'inquadratura.]]
{{Cit2citazione|Allora è lui quello della leggenda...|[[Vegeta]] su Ryu trasformato in forma {{s|super saiyan}} Kaiser.}}
 
{{Cit2citazione|Ryu, io sono {{s|tuo padre}} tuo fratello!|Teepo su rivelazioni cliché.}}
 
{{Cit2citazione|Non avevo mai assistito a così tanto amore smieloso per la natura da quando ho visto [[Ferngully]].|Giocatore medio ai titoli di coda.}}
 
{{Cit2citazione|Guardate, un nemico di Dio! Facciamo a gara a chi fa più punti distruggendolo!|Garr su qualunque cosa.}}
 
'''Breath of Fire III''' è uno dei pochi [[Gioco di ruolo|videogiuochi di ruolo]] di marca [[Capcom]] che continua la tradizione innescata [[Breath of Fire (serie)|dalla sua serie]]. Questa volta, utilizzando il metodo ''alla [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]]'', la serie salutò bellamente la [[Nintendo]] per rifugiarsi sulla sicura piattaforma [[Sony]] nota come [[PlayStation]]. A causa di questo, [[Shigeru Miyamoto]] cadde in depressione per alcune settimane, e si riprese solo dopo che seppe l'annuncio dell'allora nuovo [[Fire Emblem|Fire Emblem: Thracia 776]].