Braccobaldo Bau: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink per C'è)
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 28: Riga 28:
[[Qualcuno|Taluno]] dice che Braccobaldo Bau sia parto della mente malata di tali '''Hanna e Barbera''', due evidenti psicopatici dalla dubbia eterossessualità. Si può notare infatti che ogni loro personaggio rifletta il loro squilibrio mentale e omosessualità: primi fra tutti i suddetti Yoghi e Bubu, cartoni censuratissimi nella lingua italiana per i loro dialoghi equivoci e per la loro relazione non politically correct, per evitare ulteriori scandali infatti venne introdotta la figura di Wendy che all'ultimo episodio dell'ultima serie si scoprirà essere il primo orso trans della storia (puntata andata distrutta e poi rubata e poi di nuovo distrutta). A evidenziare la loro perversione esistono i due personaggi più equivoci della storia dei cartoni animati: Svicolone e Ernesto Sparalesto, la prima [[Pantera (animale)|pantera]] e il primo cavallo a soffrire d'[[eiaculazione precoce]], senza contare che Ernesto Sparalesto sparava anche a salve, o almeno questa è la testimonianza del suo compagno di vita Baba Looey (il primo asinello corunto della storia, ma non della storia messicana che è una roba a parte).
[[Qualcuno|Taluno]] dice che Braccobaldo Bau sia parto della mente malata di tali '''Hanna e Barbera''', due evidenti psicopatici dalla dubbia eterossessualità. Si può notare infatti che ogni loro personaggio rifletta il loro squilibrio mentale e omosessualità: primi fra tutti i suddetti Yoghi e Bubu, cartoni censuratissimi nella lingua italiana per i loro dialoghi equivoci e per la loro relazione non politically correct, per evitare ulteriori scandali infatti venne introdotta la figura di Wendy che all'ultimo episodio dell'ultima serie si scoprirà essere il primo orso trans della storia (puntata andata distrutta e poi rubata e poi di nuovo distrutta). A evidenziare la loro perversione esistono i due personaggi più equivoci della storia dei cartoni animati: Svicolone e Ernesto Sparalesto, la prima [[Pantera (animale)|pantera]] e il primo cavallo a soffrire d'[[eiaculazione precoce]], senza contare che Ernesto Sparalesto sparava anche a salve, o almeno questa è la testimonianza del suo compagno di vita Baba Looey (il primo asinello corunto della storia, ma non della storia messicana che è una roba a parte).


Potrei citare ancora mille altri lampanti esempi per deridere la losche figuer d'Anna e Barbera: Scooby Doo, che aveva una relazione non così nascosta coll'umano Shaggy, il che ispirò Cicciolina, la quale credeva che Scooby fosse un cavallo; poi ancora Wally Gatro (l'alligatore) e [[Magilla Gorilla]], come fanno un alligatore e un gorilla a parlare...è assurdo!
Potrei citare ancora [[mille]] altri lampanti esempi per deridere la losche figuer d'Anna e Barbera: Scooby Doo, che aveva una relazione non così nascosta coll'umano Shaggy, il che ispirò Cicciolina, la quale credeva che Scooby fosse un cavallo; poi ancora Wally Gatro (l'alligatore) e [[Magilla Gorilla]], come fanno un alligatore e un gorilla a parlare...è assurdo!
La stampa, la censura e il comitato genitori insegnanti erano alle calcagna di Hanna e Barbera le cui cariere sembravano stare per essere stroncate sino a quando un nuovo cartone li portò in vetta alle hitoonsparade: "ATOM LA FORMICA ATOMICA" in realtà il cartone faceva cagare, ma i due continuavano a fare soldi non per l'alto grado di gradimento ma per i grandi incentivi economici forniti per la messa in onda del cartone da parte di un certo Charles Montgomery Burns (o [[Mr. Burns]]) che sembrava essere interessato al settore del nucleare.
La stampa, la censura e il comitato genitori insegnanti erano alle calcagna di Hanna e Barbera le cui cariere sembravano stare per essere stroncate sino a quando un nuovo cartone li portò in vetta alle hitoonsparade: "ATOM LA FORMICA ATOMICA" in realtà il cartone faceva cagare, ma i due continuavano a fare soldi non per l'alto grado di gradimento ma per i grandi incentivi economici forniti per la messa in onda del cartone da parte di un certo Charles Montgomery Burns (o [[Mr. Burns]]) che sembrava essere interessato al settore del nucleare.
Il successo e il denaro giunti grazie all'esplosivo cartone nucleare aiutarono i due a realizzare il loro più grande sogno: creare un [[cane]] azzurro gay parlante e chiamarlo Braccobaldo Bau!
Il successo e il denaro giunti grazie all'esplosivo cartone nucleare aiutarono i due a realizzare il loro più grande sogno: creare un [[cane]] azzurro gay parlante e chiamarlo Braccobaldo Bau!