Bot: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Creata pagina con '{{nota disambigua|il titolo zero-coupon e zero-utilità emesso dal governo|Buono Ordinario del Tesoro}} <br /> {{nerd}} [[File:Terminator 004.jpg|300px|thumb|right|<big>''erase....')
 
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il titolo zero-coupon e zero-utilità emesso dal governo|Buono Ordinario del Tesoro}}
<br />
{{nerd}}
 
[[File:Terminator 004.jpg|300px|thumb|right|<big>{{Dimensione|125%|''erase.py -t 0 -start: {{USERNAME|You}}!''</big>}}]]
{{cit2|Il T1000 è un modello sorpassato. Il futuro della robotica è GoogleBot.|Skynet su rivoluzionamento delle tecnologie di sterminio.}}
 
I '''bot''' sono l'ultima, terrificante creazione di [[Skynet]] per distruggere completamente le vite degli esseri umani, insidiandosi in tutti gli aspetti della vita [[informatica]] quotidiana, dalla ricerca di video [[porno]] alle ricette online di [[Suor Germana]]. Si tratta di programmi che automatizzano alcune operazioni troppo complesse o impegnativeripetitive anche per una [[scimmia]] addestrata dalla [[NASA]].
 
==Il mondo dei bot==
[[File:Shining All work and no play makes jack a dull boy.jpg|300px280px|thumb|rightleft|La terrificante opera di un bot.]]
===Bot del [[Web]]===
 
===Bot del [[Web]]===
{{cit2|Noi siamo i bots. Abbassate i vostri firewalls e arrendetevi. La resistenza è inutile.|Tipico messaggio di un web crawler in cerca di informazioni.}}
<br />
 
{{cit2|Noi siamo i botsbot. Abbassate i vostri firewalls e arrendetevi. La resistenza è inutile.|Tipico messaggio di un web crawler in cerca di informazioni.}}
Programmi atti ad analizzare i contenuti della rete per i [[motore di ricerca|motori di ricerca]]. Un [[blogger]] particolarmente famoso, tale [[George Orwell]], ha però denunciato questi bot affermando che in realtà sono programmi usati dalla [[Psicopolizia]] per controllare l'attività della rete. Il loro compito è quello di bloccare gli utenti ogni volta che stanno per accedere a siti pericolosi per il Partito, reindirizzandoli verso la home page del [[CCSG]]. Dure le repliche del Ministero dell'[[Amore]]: ''Accusa infondate, i nostri bot sono innocui. Il massimo che fanno è sostituire la parola "[[Dio]]" con "[[Grande Fratello]]".''
 
ProgrammiI tipici bot che si possono trovare nel web sono semplici programmi atti ad analizzare i contenuti della rete per i [[motore di ricerca|motori di ricerca]]. Un [[blogger]] particolarmente famoso, tale [[George Orwell]], ha però denunciato questi bot affermando che in realtà sono programmi usati dalla [[Psicopolizia]] per controllare l'attività della rete. Il loro compito è quello di bloccare gli utenti ogni volta che stanno per accedere a siti pericolosi per il Partito, reindirizzandoli verso la home page del [[CCSG]]. Dure le repliche del Ministero dell'[[Amore]]: ''AccusaAccuse infondate, i nostri bot sono innocui. Il massimo che fanno è sostituire la parola "[[Dio]]" con "[[Grande Fratello]]".''
===Bot dei videogiochi===
<br/>
 
===Bot dei videogiochi===
[[File:Pwned-fucile.jpg|250px280px|thumb|right|Illustrazione del funzionamento di un aimbot.]]
{{cit2|Ti piace vincere facile?|Nota pubblicità di un aimbot.}}
[[File:Pwned-fucile.jpg|250px|thumb|right|Illustrazione del funzionamento di un aimbot.]]
{{cit2|CHEATER!!!11!!!|Niubbo che muore sempre e per questo crede che chiunque, escluso lui, possieda un aimbot.}}
 
Line 24 ⟶ 26:
Creato per facilitare i giocatori con [[disabile|handicap]], i bot per videogiochi si sono presto diffusi anche fra i, per modo di dire, "normo-dotati", i quali bramano vantarsi coi loro [[amico immaginario|amici immaginari]] degli assurdi punteggi fatti nell'ultimo match. Questi atteggiamenti vengono però criticati e vietati dalle comunità più puriste di giocatori, le quali vanno fiere del loro rispetto delle regole e dello spirito del [[gioco]], anche se persino i giocatori più convinti non esitano a pugnalare alle spalle i niubbi appena ne hanno l'occasione.
 
===Bot dei progetti wiki===
[[File:Monty Python.jpg|thumb|250px|rightleft|Un gruppo di bot programmati nel linguaggio Python per snervare gli utenti a suon di battute surreali.]]
 
{{cit2|Faccio partire il bot delle sostituzioni grammaticali.|Admin di una wiki alle 2 del mattino.}}
Line 32 ⟶ 34:
Fastidiosi programmini adorati dagli [[admin]] e odiati dagli utenti. Vengono usati per effettuare compiti troppo impegnativi o lunghi, come sostituire gli accenti, sistemare le categorie, fare una [[sega]] ai sopracitati admin (che non hanno tempo neanche per quello), pulire la casa e cambiare il [[pannolino]] ai [[niubbo|niubbi]]. Gli utenti che li creano vengono visti con adorazione e, al tempo stesso, timore reverenziale: far arrabbiare un programmatore vuol dire correre il rischio di trovarsi le pagine utente e sottopagine varie svuotate il giorno dopo.
 
===Spambot=[[Spam]]bot==
[[File:Gandhi-pc.jpg|right|200px|thumb|Un ignaro [[Gandhi]] poco prima di scoprire la cartella mail intasata dallo spam. InDopo seguito allquest'episodio abbandonò le sue idee sulladi non-violenza.]]
 
Terrore delle caselle [[e-mail]], fonte principale di cibo per il [[cestino]] e causa principale di [[depressione]] in tutti quelli che, invano, attendono speranzosi la famosa frase '''Hai X nuovi messaggi!''' sperando sia qualcosa di importante, gli spambot sono programmi creati da qualche [[informatico]] con un'infanzia molto infelice. <br />
Scandagliano in cerca di indirizzi e-mail tutta la rete: cercano nei siti web, nei newsgroup, nei post dei gruppi di discussione e persino nelle conversazioni delle chat-room; e se non ti trovano in questi luoghi informatici, sono capaci di arrivare alla tua buca delle lettere, al tuo citofono, alla cuccia del tuo [[cane]] fino ad intromettersi nella tua vita. E per sempre. Perché quando uno spambot ha fiutato il tuo odore [[sudore|sudaticcio]] non [[c'è]] scampo per nessuno. <br />
Il loro compito consiste nell'inviare [[immondizia]] elettronica, intasando le caselle di arrivo con migliaia di link [[pubblicità|pubblicitari]] a siti vari, fra i quali:
* siti per incontri hard tra [[procione|procioni]];
Line 42 ⟶ 44:
* siti che svelano come guadagnare tanti soldi in poco tempo stando semplicemente seduti a grattarsi le chiappe; metodo che sembra però funzionare, a vedere tutti quegli [[politico|omini in giacca e cravatta]] pieni di soldi che si vedono ogni giorno nelle notizie dei [[tg]].
 
L'utonto medio, però, non si lascia ingannare così facilmente, e così lo [[spam]] viene, oramai, cestinato brutalmente. Ma gli spambot si evolvono velocemente, come i [[virus|vairus]], e presto arriveranno a pubblicizzare siti che vendono bot anti spambot. Allora scoppierà un conflitto che vedrà la morte di [[Yahoo!]], lesioni multiple a Gmail e una commozione cerebrale al povero [[Outlook Express]].
 
===Bot [[IRC]]===
{{cit2|Ehi, perke nn mi risponde?!!?!!|[[Niubbo]] che tenta di comunicare con il bot che dà i benvenuti.}}
 
Line 50 ⟶ 52:
Le versioni più avanzate arrivano addirittura a conversare al posto degli utenti più pigri. Prodigi dell'informatica.
 
===[[Doretta82]], [[Doriana82]], [[nonna|Mariuccia28]] ecc ecc...===
 
Tentativi, riusciti, di simulare l'intelligenza [[donna|femminile]].<br />
Il progetto della controparte maschile, [[Mario Rossi|Mario79]], è stato abbandonato causa insufficiente versilità: l'unica risposta che riusciva a dare, infatti, era ''[[grattata di coglioni|Mi gratto i coglioni]]''.
 
===Bot-tane===
Bot creati da siti come [[Youporn]], [[Redtube]] e [[Netlog]], dediti allo svolgimento di compiti disgustosi e spiacevoli, che spesso (e volentieri) gli utenti umani [[donna|di sesso femminile]] si rifiutano di svolgere. Vengono di solito avviati di [[notte]] in siti poco frequentati e indicizzati.
 
===Bot-tino===
Un bot piccolo piccolo, ma ricco di codici.
 
Line 81 ⟶ 83:
* [[Robot]]
* [[Terminator|Termibot]]
* [[Agente Smith|Misantrobot]]
* [[Io, robot|Io, bot]]
* [[Blade Runner|Bot Runner]]
 
{{Portali|Informatica}}
{{Squallidità|giorno=16|mese=08|anno=2009|votifavorevoli=9|votitotali=22|argomento=tecnologia}}
 
[[Categoria:Motivi per odiare l'informatica]]