Bosnia-Erzegovina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
==Storia==
===Origine del nome===
L'origine del nome della nazione è [[Carlo Lucarelli|una strana, brutta storia]]: "Bosnia" deriva dal nome del fiume omonimo che sfocia negli unici 3 centimetri di spiaggia appartenenti alla nazione rendendola un ghiacciaio inservibile anche a [[ferragosto]]... e fin qui ci siamo. "Erzegovina", anche se a nessuno frega niente, deriva dalla [[Lingua tedesca|parola crukka]] ''Herzog'', che significa "[[Ducato (feudo)|ducato]]duca", e si riferisce ai generosi aiuti internazionali successivi alla [[Guerre jugoslave|guerra del 1992-95]]: Una [[Ducato (moneta)|moneta per il caffè]] e un [[Fiat Ducato|poderoso automezzo]] che si ribalta in parcheggio. Inservibile anche per gli atti ufficiali essendo il "Ducato di Bosnia" una repubblica a tutti gli effetti, il cognome della ''nazione triangolare'' resta a tutt'oggi un ''[[Dario Fo|mistero buffo]]'', che tra l'altro copre inutilmente mezzo schermo quando gioca la [[Nazionale di calcio della Bosnia-Erzegovina|nazionale]] e compare il tabellino.
 
===Da culla multietnica d'Europa a multinazionale===
Utente anonimo