Blue Dragon (anime): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
{{Cit2|Come hai detto che si chiama l'autore?|[[Light Yagami]] su Blue Dragon}}
{{Cit2|Come hai detto che si chiama l'autore?|[[Light Yagami]] su Blue Dragon}}


'''Blue Dragon''' è l'ultima [[cagata|fatica]] partorita dalla [[culo|mente geniale]] del {{citnec|grande mangaka}} [[Akira Toriyama]] durante un momento di forte [[diarrea|ispirazione]].
'''Blue Dragon''' è l'ultima [[cagata|fatica]] partorita dalla [[culo|mente geniale]] del {{citnec|grande mangaka}} Akira Toriyama durante un momento di forte [[diarrea|ispirazione]].
Questo nuovo cartoon si distacca nettamente dalle opere precedenti per l'innovatività della trama, ad alto contenuto filosofico e priva di qualsivoglia cliché degli anime made in [[Giappocina]], e per l'originalità dello stile di disegno e caratterizzazione dei personaggi. Cosa che in breve ha fatto sì che Blue Dragon facesse breccia nel [[coglioni|cuore]] dei telespettatori.
Questo nuovo cartoon si distacca nettamente dalle opere precedenti per l'innovatività della trama, ad alto contenuto filosofico e priva di qualsivoglia cliché degli anime ''made in [[Giappocina]]'', e per l'originalità dello stile di disegno e caratterizzazione dei personaggi. Cosa che in breve ha fatto sì che la serie facesse breccia nel [[coglioni|cuore]] dei telespettatori.
Come?? Dite che la storia l'hanno presa da un [[videogiochi|videogioco]] e che i disegni sono tali e quali a quelli di [[Dragonball]]??? Nooooooooooo. '''E invece si'''.
Come?? Dite che la storia l'hanno presa da un [[videogiochi|videogioco]] e che i disegni sono tali e quali a quelli di [[Dragonball]]??? Nooooooooooo. '''E invece si'''.
Ma analizziamo da vicino il [[merda|fenomeno]]:
Ma analizziamo da vicino il [[merda|fenomeno]]:
Riga 16: Riga 16:
{{trama}}
{{trama}}
[[File:Shu- Goku Confronto.JPG|thumb|left|383px|Per creare Sciò non si sono proprio ispirati a nessuno.]]
[[File:Shu- Goku Confronto.JPG|thumb|left|383px|Per creare Sciò non si sono proprio ispirati a nessuno.]]
Tutto ebbe inizio quando un [[bimbominkia|simpatico fanciullo]] di nome Shu (nell'edizione italiana Sciò) decise di intraprendere la carriera di spacciator...ehm, maestro d'armi. Perciò si mise alla ricerca di un valido insegnante che potesse fargli da guida. Ma invece di guardare nelle pagine gialle, ebbe la brillante idea di munirsi di bastone e fracassarlo in testa a chiunque gli capitasse a tiro: se il tizio in questione schivava il colpo era senza dubbio il gran maestro che faceva al caso suo.
Tutto ebbe inizio quando un [[bimbominkia|simpatico fanciullo]] di nome Shu (nell'edizione italiana Sciò) decise di intraprendere la carriera di spacciator...ehm, maestro d'armi. Si mise perciò alla ricerca di un valido insegnante che potesse fargli da guida. Ma invece di guardare nelle pagine gialle, ebbe la brillante idea di munirsi di bastone e fracassarlo in testa a chiunque gli capitasse a tiro: se il tizio in questione schivava il colpo era senza dubbio il gran maestro che faceva al caso suo.
Infine, dopo aver ucciso 192547829474629236466272890237252510 persone che passavano di lì, s'imbatte in un ragazzo suo coetaneo dall'aria vagamente [[emo|ombrosa]] che non solo evita di farsi spaccare il cranio ma gli strappa il bastone dalle mani e prende a massacrarlo brutalmente tra l'incitamento dei presenti.
Infine, dopo aver ucciso 192547829474629236466272890237252510 persone che passavano di lì, s'imbatte in un ragazzo suo coetaneo dall'aria vagamente [[emo|ombrosa]] che non solo evita di farsi spaccare il cranio ma gli strappa il bastone dalle mani e prende a massacrarlo brutalmente tra l'incitamento dei presenti.
Ma prima che potesse fare un favore a tutti i telespettatori e ammazzare Sciò una volta per tutte, viene fermato da Zola, procace spadaccina dall'ambigua [[transessuale|personalità]]. Questa vede nell'ammasso sanguinolento del giovincello a terra (che intanto se l'era fatta sotto) un enorme potere nascosto che gli permetterebbe di evocare la più forte delle ombre mai esistite. In questo mondo parallelo infatti, le persone sono in grado di controllare le loro [[peto|proiezioni immateriali]] sul mondo circostante. Fu così che Sciò partì in viaggio insieme a Zola, all'amica Kluke, al teppista che quasi lo faceva secco, Pingu e [[Tua sorella]], alla ricerca di mille modi sempre nuovi per farsi ammazzare.
Ma prima che questi potesse fare un favore a tutti i telespettatori e ammazzare Sciò una volta per tutte, viene fermato da Zola, procace spadaccina dall'ambigua [[transessuale|personalità]] che per il suo gesto pietoso a momenti non rischia il linciaggio. Questa vede nell'ammasso sanguinolento del giovincello a terra (che intanto se l'era fatta sotto) un enorme potere nascosto che gli permetterebbe di evocare la più forte delle ombre mai esistite. In questo mondo parallelo infatti, le persone sono in grado di controllare le loro [[peto|proiezioni immateriali]] sul mondo circostante. Fu così che Sciò partì in viaggio insieme a Zola, all'amica Kluke, al teppista che quasi lo faceva secco, Pingu e [[Tua sorella]], alla ricerca di mille modi sempre nuovi per farsi ammazzare.


== Personaggi ==
== Personaggi ==