Blocco Studentesco: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.50.63.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Annullate le modifiche di 151.50.63.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 14:
Il '''Blocco Studentesco''' è una brigata vandalica che si identifica come "movimento studentesco", non composto da studenti ma per lo più da pastori [[Bergamo|bergamaschi]] incazzati, nata con l'obiettivo di portare nelle scuole uno spirito di [[Eh?|avanguardia]] come quello che contraddistingue l'esperienza nelle occupazioni "non conformi", ma essenzialmente creata al solo fine di rompere il [[cazzo]] a [[chiunque|qualsiasi essere vivente presente]] sul [[mondo|globo]]. Attualmente tale scopo è perfettamente riuscito su tutta la superficie di quel felice (un tempo) paese chiamato [[Italia]].
 
== Storia ==
Durante l'estate del 2666 un gruppo di [[truzzo neofascista|giuovini poveracci nostalgici del ventennio]], invece di dedicarsi alla sana attività della costruzione di castelli di sabbia, spendeva il suo prezioso (???) tempo occupando(si) di Casa Pound: l'occupazione '''non conforme''' (a cosa, non ci è concesso di sapere) del [[cazzata|fascismo del terzo millennio]].<br>
Così, nell'intento di costruire una bomba molotov non conforme ci fu una devastante esplosione nucleare... questa lasciò pochi superstiti, purtroppo gravemente danneggiati nella psiche nonostante essa fosse abbondantemente compromessa già in precedenza. Fra questi cominciava a serpeggiare il desiderio di sfogare l'anomalo spirito di avanguardia in qualsiasi campo, e l'evento decisivo che segnò le sorti del movimento fu quando uno di questi superstiti fu schiacciato da un pezzo di cornicione passeggiando nei paraggi di una scuola, costruita senza che fosse seguita alcuna norma di sicurezza (come è giusto che sia). La riflessione che venne spontanea fu che nel [[scuola|sistema scolastico]] qualcosa non quadrasse.
I <s>compagni</s> camerati battezzarono il loro progetto rivoluzionario "Blocco Studentesco" in memoria di tale fatto affinché gli studenti non venissero più soppressi dall'enorme peso in cui il sistema (il quale si ricorda che fa schifo) li costrinse.<br>
Neanche ad un anno di distanza dall'originarsi a [[Roma]] il fenomeno si estese in tutto lo stivale, donando ampio spazio e libertà di espressione alla demenza più pura e più varia, un tempo contenuta da qualche norma di decenza.
 
== Idee ==
[[immagine:blocco1.jpg|thumb|right|200px|Per il Blocco la nonviolenza è un dovere assoluto]]
Il Blocco Studentesco si dichiara un movimento [[Che Guevara|rivoluzionario]], in contrasto con il sistema scolastico reduce degli sconvolgimenti del '68 della terza era, identificato come [[Berlusconi|scuola-azienda]].<br>
La via di salvezza da tale demone è portare la Signora Giuovinezza (una grande matrona nera di mitica esistenza) al potere, e il più sano e genuino modo per ottenere tale regno e creare la '''giusta tensione''' nelle scuole, la '''voglia di lottare''', il desiderio di '''cambiare il mondo''' e la celebrazione del culto del '''[[Duce]]'''.<br>
Al Blocco piace l'egemonia per cui è di fondamentale importanza eliminare la concorrenza con intimidazioni e violenza psicologica, molto più dolce di quella fisica. Infatti, in questo modo è possibile limitare il potere di presa che i piccoli [[sedicenne comunista|movimenti scolastici sinistroidi]] hanno sui giovani studenti; se poi si aggiunge l'immagine di un gruppo macho e rispettato, il Blocco è proprio la [[mafia|grande famigghia]] che ognuno vorrebbe avere.<br>
Concentrandosi su una concezione spartana della società, il Blocco non sembra volere avere a che fare con alcuna sottospecie di [[democrazia]] anche nel più semplice quadro scolastico: ogni compromesso risulta vano. Se siete presidi di qualche scuola, è consigliato lasciare giocare i pupetti all'impavido reazionario: ciò stimolerà la loro fantasia importantissima per la [[stronzata|corretta crescita]].
 
== Programma ==
[[Immagine:Folto pubblico.jpg|right|thumb|200px|Agli incontri del Blocco Studentesco intervengono sempre milioni di persone]]
Il Blocco Studentesco si fa bandiera di un programma in grado di fare ridere anche un pollo malato di cancro con ancora un paio di mesi di vita:
 
*Eliminare le scuole private e convertirle in statali. Come se il [[Vaticano]] di fronte a una bella fetta di profitti si facesse intimorire da qualche [[bimbominkia|balilla]] in vena di cazzeggio.
 
*Adozione di libro di testo unico: fare in modo che venga eliminato il problema del caro libri (fine nobile) e che tutti gli studenti posseggano gli stessi identici libri. Così se prima si rivendicava la libertà di pensiero ora si otterà un pensiero omologato dove sia rigorosamente ricordato, anche nei trattati scientifici, che i bastardi comunisti hanno ucciso [[millemila|fantastiliardi di persone]] innocenti nelle foibe. Anzi, basterebbe studiare solo questo!
 
*Giuovinezza al potere: che la signora Giuovinezza possa governare senza intralci su tutti i suoi sudditi devoti.
*Mente sana in corpo sano: aumentare le ore di ginnastica del 150%. Possibilmente diminuire tutte le altre del 100% e che nelle scuole vengano inserite strutture all'avanguardia (quanto je piace sto termine, [[ndr]]) in tutti gli istituti.
*Ritorno alla natura: questo decisamente è il più esilarante. Che vengano organizzati dei lunghi campi montani e marittimi per le classi che si muovano insieme in luoghi assolutamente non raggiungibili da alcun servizio, nè elettrico nè telefonico. Igienico manco a chiederlo. Cosicché si ottenga "l'organizzazione di una comunità autosufficiente, la riscoperta di tecniche naturali per la produzione e la conservazione dei cibi, il rafforzamento '''dello spirito di comunità e di appartenenza'''".
*Il fine principale del Blocco è comunque segreto come la formula della [[Coca cola]]. Solo due uomini sono a conoscenza del segreto, e non possono viaggiare sullo stesso aereo contemporaneamente.
 
== Battaglie ==
0

contributi