Bloc Party: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 3:
{{citazione|Copioni! Copioni del cazzo!|Gli [[Spandau Ballet]] sui Bloc Party}}
{{cit2|Sì, non sono male, anche se cantano canzoni un po' deprimenti.|[[Coldplay|Chris Martin]] su Bloc Party}}
{{citazione|Ommioddio un negronero che non fa R&B!|Gli altri membri dei Bloc Party su Kele Okereke}}
{{cit2|Ci sono voluti decenni, ma alla fine ce l'ho fatta!|Kele Okereke su impugnare un [[plettro]]}}
 
I '''Bloc Party''' sono un [[Politica|movimento politico]] britannico composto da quattro persone. Tre in più di [[Alleanza per l'Italia]] di [[Francesco Rutelli]], dunque. I membri del Partito del Blocco rappresentano idealmente gli ideali di fratellanza e unione tra i popoli che da sempre sono i capisaldi della loro lotta politica. Il gruppo, infatti, è costituito da un [[negronero]], un [[emo]], un [[nerd]] e un [[Nippomane|muso giallo]]. Un po' come i [[Teletubbies]], ma con più [[ecstasy]].
 
==Formazione==
Riga 15:
Kele Okereke (il cuo vero nome è Kelechukwu Rowland Okewake Okereke, anche se gli altri membri del gruppo lo chiamano ''"cameriere, c'è una mosca nella mia zuppa"'') è il segretario del partito, ne detta l'azione programmatica e le linee ideologiche, inoltre suona la [[chitarra ritmica]] alle convention del partito<ref>Quelle che alcuni chiamano [[Concerto|concerti]]</ref>, e va a [[troie]] con l'auto blu<ref>Che è una [[Fiat Duna]], per la cronaca.</ref>. [[È]] un individuo particolarmente sensibile: quando ha visto [[Bambi]] non solo ha pianto alla morte della mamma del cerbiatto, ma da quel giorno porta fiori sulla sua [[tomba]] ogni [[giovedì]].
 
Nato a [[Liverpool]] il [[13 ottobre]] [[1981]], scopre quasi subito di essere [[negronero]] e [[omosessuale]]. Per le due caratteristiche sopra menzionate, nessuno andava mai alle sue feste di compleanno e il piccolo Kele cresceva depresso e tormentato. La sua unica amica durante gli anni del liceo fu la sua [[Fender Telecaster]], con la quale perse anche la [[verginità]]. La sua energia e la sua vitalità furono di fondamentale importanza per la formazione dei Bloc Party, anche se è acclarato che Kele riunì il gruppo solo perché voleva andare in giro con le uniche tre persone che fossero più brutte di lui.
 
Kele è il negronero ufficiale del gruppo, nonché l'unico negronero della storia dell'[[indie rock]] - se si esclude [[Kurt Cobain]], che comunque non era negronero, ma solo sporco. Depresso e tormentato quanto [[Chris Carrabba]] dei [[Dashboard Confessional]], Kele è solito appaiare, nei testi delle sue canzoni, temi di profonda riflessione spirituale ed intellettuale, come la tragedia, la depressione, la solitudine, il disprezzo per sè stessi e il rimorso, a temi più leggeri ed evasivi, come la tragedia, la depressione, la solitudine, il disprezzo per sè stessi e il rimorso.
 
[[File:Russell lissack.jpg|thumb|left|180px|Russell Lissack con la sua ragazza.]]