Black (videogioco): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
'''Attenzione!''' Questo articolo è saturato di una fitta, densa nube di una [[wikipedia|{{colore|#aaaaaa|'''dispersione colloidale di particelle solide in un gas'''}}]]; ne sono la causa il soggetto di questo articolo e il suo compare, ovvero i due pazzi qui a fianco. Ogni respiro in queste condizioni equivale a fumare {{colore|#aaaaaa|'''10 sigarette al secondo'''}}. Se ne sconsiglia pertanto la lettura a chiunque non sia sufficientemente addestrato alla pratica dell'[[Fumare|{{colore|#aaaaaa|'''ostruzione professionale di alveoli polmonari'''}}]].}}
[[File:Nero.jpg|270px|right|thumb|La copertina del gioco.]]
{{Cit2citazione|...........|Jack Kellar dopo essere stato inchiodato in un muro da un colpo di fucile a pompa.}}
 
{{Cit2citazione|Mi è venuta voglia di una sigaretta...|Giocatore medio dopo aver visto i filmati d'inizio missione.}}
 
{{Cit2citazione|Noi non c'entriamo nulla!|La [[Marlboro]] su enorme quantità di [[messaggi subliminali]] legati al fumo nel gioco.}}
{{Cit2citazione|Il gioco va a 100 fps! Il motore grafico è perfetto|Tecnico che testa il gioco su un pc equipaggiato con 128 gb di RAM, Intel Core i9-7980XE e upcoming GTX 1070 Ti}}
'''Black''' è uno ''spara-a-tutto-ciò-che-si-muove-e-non'' sviluppato dalla [[Criterion]], spesso italianizzata Citterio (autori della novella su quattro ruote [[Burnout]]) ed è la dimostrazione per chi non se ne fosse ancora convinto che {{<u|>è meglio che ognuno faccia solo il proprio lavoro}}</u>. Non per niente, dopo la sua uscita, la serie Burnout è caduta a picco e [[Black 2: Second Mission|il suo seguito]] è stato cancellato.
 
==Trama==
[[File:Cani che fumano.jpg|250px|left|thumb|Una probabile ricostruzione dell'interrogatorio di Kellar.]]
Questo [[Sparatutto in prima persona|effeppiesse]] si svolge ai nostri tempi, in luogo di dubbia esistenza dai nomi assurdi e complessi: no, non il [[Molise]], bensì l'[[Europa]] Orientale. Tutto ruota attorno alle azioni di un ''Black {{s|<del>Cock}}</del> Ops'', tale Jack Kellar. Sua è la responsabilità di stragi di civili, omicidi di [[Napoleone Bonaparte|personaggi politicamente rilevanti]] e di aver lasciato la tavoletta alzata. La [[CIA]] lo ha ora catturato e bloccato in una stanza per interrogarlo al riguardo: all'arrivo dell'ispettore, l'agente speciale si accende una sigaretta e ignora bellamente tutto il suo sproloquio iniziale, atteggiandosi a [[Film d'azione|duro da film]]. La sua maschera però crolla non appena il nuovo arrivato minaccia di lasciarlo senza sigarette, colpo bassissimo che fa sciogliere la lingua a Jack come neanche il [[Mastro Lindo]] fa coi cessi intasati. Presosi il suo pacchetto, Kellar inizia il racconto dei quattro giorni precedenti, in una nebbia molto molto ''noir'', quindi tutt'intorno si appanna. Ma questo accade a causa delle zaffate di fumo dei due protagonisti, che uccidono sul colpo due cameraman e l'addetto alla giraffa.
 
 
Riga 32:
'''*Qui il teste s'interrompe per scatarrare una palla da basket di muco sul pavimento, poi si asciuga la bocca e riprende*'''
 
"''Dato che avevo già fatto uno strage... cioè, compiuto il mio dovere e comprato le mie Marlboro; decisi di dirigermi a casa. Sulla strada investii due negrineri col carrarmato, ma quando volli scendere a prestargli soccorso, il mio compagno [[Horatio Caine|Orazio]] mi fece notare che erano già morti e quindi era inutile. Io controbattei indicando che si muovevano ancora, al che lui mi risponse in maniera netta: gli sparò alle palle e diede fuoco ai loro cadaveri, a dimostrazione del fatto che fossero morti. Convinto, proseguii per casa senza altre esitazioni.''"
 
[[File:Folle con un numero spropositato di sigarette in bocca.jpg|160px|left|thumb|Foto sulla tessera d'identità di Jack Kellar.]]
Riga 63:
 
'''*Jack decide di prendersi una {{Citnec|boccata d'aria pulita|e=mai citazione fu più necessaria}}, perciò con una spada squarcia la nube di fumo davanti a lui per uscire. Purtroppo la differenza di pressione atmosferica tra il dentro e il fuori la stanza genera un'esplosione non appena la porta si apre. L'agente della CIA gli ordina di ritornare al suo posto e riprendere la storia dove ha interrotto.*'''
[[File:Black - Jack Kellar.jpg|150px|left|thumb|Il protagonista in una foto di repertorio: nonostante il nome del videogioco, non è [[negronero]] come ci si aspetterebbe.]]
 
"''Risolto il problema del manicomio, mi dissero che il mio bersaglio si era spostato in un porto e che per stanarlo mi avrebbero fornito due nuove squadre di supporto, con tanto di maschere anti-gas onde evitare altre perdite per causa mia. Purtroppo, durante la perlustrazione del porto, fummo costretti a dividerci e la mia squadra venne così brutalmente massacrata dai nemici. Quando trovammo i loro corpi esanime, capii che non c'era più niente da fare: nessuno di loro avrebbe più potuto pagarmi le sigarette che gli avevo offerto! Preso da un misto di collera e disperazione, mi diressi al Gulag di Spetriniv o come cazzo si chiama, ma per raggiungerlo dovevo passare per il ponte di Graznei... Comprai la cartina da un tabaccaio e la mappa da un libraio in zona, quindi mi avviai per la mia strada; dicendo a me stesso che gliel'avrei fatta pagare. Sì, gliel'avrei fatta pagare fino all'ultima sigaretta...''" dice Kellar con tono eroico-tragico, ancora in lacrime al ricordo di aver perso tutte quelle sigarette. Si asciuga le lacrime con una cicca e ricomincia a narrare come un menestrello strafatto di coca.
Riga 89:
[[File:Esplosione 3.jpg|240px|left|thumb|La trama in soldoni.]]
 
Black è uno ''spara-a-tutto'' molto innovativo per il suo [[tempo]] e nel suo genere: lo dimostra il fatto che tutti i precedenti tipi di mirino siano stati sostituiti da un {{<u|>praticissimo}}</u> puntino! Oppure la presenza di due sole [[armi]] per aumentare il realismo; che poi queste due armi possano portare circa seicento e rotte munizioni ciascuna è un dettaglio che non influisce minimamente sul risultato finale... Senza contare l'altissimo livello grafico del gioco, che può vantare ben '''sei pixel''' all'ora e un motore di gioco che sembra {{s|<del>rubato}}</del> prelevato di peso da Pac-man. Ma ovviamente, in uno [[FPS|SPF]] che si rispetti, il picco lo si tocca parlando delle armi e dei nemici: molte di queste sono silenziabili a piacere per rendere ancora meno efficaci i colpi sparati e non far venire mal di testa al giocatore che gioca per ore. Ore necessarie, dal momento che ogni missione contiene almeno 300 nemici e richiede un'ora e mezza netta per essere completata. Ma andiamo a illustrare i dettagli:
 
;Armi
Riga 103:
 
;Nemici
*'''Soldati base:''' si trovano a centinaia in ogni livello e vengono abbattuti da pochi colpi. Gli unici che creano disturbo sono quelli armati di lanciamissili, SVD o M249, per il resto vanno giù anche solo a guardarli male. Hanno vari tipi di armi, ma si tratta per lo più di mitragliatrici così imprecise che avranno bisogno degli occhiali per colpire il bersaglio. Altro discorso per i cecchini e i missilisti: loro possono vedere Kellar non appena inizia il livello e bombardarlo con precisione chirurgica grazie alla loro scorta infinita di munizioni. Solo un colpo {{s|<del>di culo}}</del> alla testa può renderli inermi.
[[file:Spia team fortress 2 con sigarette.jpg|180px|right|thumb|Tipico terrorista di Black.]]
*'''Soldato corazzato:''' uno degli essere più abietti, infami, infimi e fonte di bestemmie davvero pesanti e lunghe. Appare all'improvviso, con tutta probabilità alle spalle o da un punto cieco della visuale; poi carica col suo fucile a pompa. Inutile correre all'indietro o sparargli: nonostante la corazza risulta veloce come un lampo e proprio grazie ad essa è abbattibile solo tramite missilata dritta in bocca. Diversamente, si avvicinerà per inchiodare Jack al muro e farne polpette.
Riga 114:
*''Normale:'' ai nemici la [[Kimbo]] ha generosamente offerto un caffè ristretto, pertanto ora si sono svegliati e sono tutti attivi e pimpanti. Si allerteranno se verranno sfiorati dal fuoco di Jack e riusciranno a colpirlo a morte con i loro pericolosissimi [[Super Liquidator]]; ma rimangono abbastanza deboli. I medi-kit risultano presenti nella giusta quantità e i danni sono moderati, rendendo di fatto il gioco "uno scontro alla pari".
*''Difficile:'' i nemici hanno fatto indigestione di caffè Kimbo e ora sono super-reattivi e velocissimi. Vedono il nemico anche dietro gli angoli e le loro armi sono dannatamente precise. I medi-kit iniziano a scarseggiare mentre i danni risultano fin troppo realistici.
*''Black Ops:'' {{<u|>sbloccabile solo finendo il gioco a difficoltà "''Difficile''"}}</u>. I nemici sono immortali, possiedono il dono del teletrasporto e la capacità di uccidere col pensiero. La sola ''presenza'' Kellar nel livello li fa allertare e disporre in maniera da [[sparticulo|prenderlo alla sprovvista]]. I medi-kit sono solo un ricordo, mentre i danni sono così alti che morire a questa difficoltà equivale a morire anche nella vita vera.
 
==Curiosità==
Riga 138:
*[[Sparatutto in prima persona]]
*[[Nero]]
*[[Negronero]]
*[[Fumo]]
*[[Marlboro]]
Riga 144:
 
{{EA Games}}
{{portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Sparatutto]]
{{cat|Videogiochi molto educativi}}
{{portali|Videogiochi}}
 
[[pt:Black]]