Biowashball: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
 
[[File:Palle giganti.jpg|thumb|right|300px|Le biowashballs]]
{{Cit2citazione|Funziona! Anche i Maya l'avevano previsto|Utente medio di Internet sulla Biowashball}}
 
La '''Biowashball''', in [[italiano]] "''lavarsi le [[palle]]''" o, secondo altri, "''oggetto utile per sciacquarsi i [[coglioni]]''", è una magica [[palla]] contenente a sua volta delle palline di [[ceramica]] che promette (lei direttamente) di lavare perfettamente i propri abiti senza detersivi.
Riga 45:
 
Nonostante il comune buon senso e le attente osservazioni di [[Moana Pozzi]] facciano pensare il contrario, le persone che hanno comprato la palla sono entusiasti. Vincendo l'odore di [[merda]], alcuni [[giornalisti]] hanno riportato le seguenti dichiarazioni:
{{Cit2citazione|Funziona benissimo, i miei abiti sono pulitissimi. Ora perdonatemi, ma devo provare i miei nuovi occhiali a raggi X, per vedere il culo delle signorine.|Un Gonzo}}
{{Cit2citazione|Internet mi ha cambiato la vita. Oltre ad usare la Biowashball, ho imparato che mettere dei CD sul cruscotto, con il lato di lettura rivolto verso l’alto, serve a deviare i fasci [[laser]] degli autovelox e ad evitare le multe.|Un rintronato}}
{{Cit2citazione|Dedico questa rivoluzionaria invenzione a [[Paul McCartney]] morto il 9 novembre del 1966 in un incidente stradale e sostituito da un sosia, William Campbell.|[[Roberto Giacobbo]]}}
 
Secondo i dati sono decine di migliaia le persone che hanno acquistato in Italia la Biowashball. Da popolo di truffatori a popolo di truffati?