Bill Clinton: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 55:
== Impeachment ==
 
Nel 1998, durante il suo [[secondo]] mandato, Bill venne accusato di un'ulteriore [[relazione]] [[adulterio|extraconiugale]], questa volta con una stagista ventiduenne di nome [[Monica Lewinsky]]. Questa, come le altre scappatelle, sarebbe potuta passare inosservata, se non fosse stato che durante un [[processo]] per atti osceni in luogo [[pubblico]], subito in seguito ad aver toccato le tette di una [[foca]] allo [[zoo]], lui giurò di non aver mai fatto niente con la Lewinsky e che quel giorno si trovava a [[casa]] per una [[maratona]] di [[Tutto in famiglia]]; a dimostrazione del suo [[alibi]] presentò i tagli ai polsi che si era fatto dopo [[metà]] della prima [[puntata]]. Inoltre giurò che all'epoca credeva che la Lewinsky fosse la [[nipote]] di [[Mubarak]]. <br/>
Il pubblico ministero riuscì però a dimostrare che il presidente e la stagista avevano avuto un incontro ravvicinato del terzo [[pene]] nella camera ovale della casa bianca (che da quel [[giorno]] è meglio conosciuta come camera orale) tramite intercettazioni, testimonianze e plastici presi in prestito da [[porta a porta]].
{{Dialogo|Bill (al telefono)|Scusa tesoro non posso parlare, sto venendo in ufficio.|Hillary|Ma dove sei adesso?|Bill|Te l'ho detto, in ufficio.}}
0

contributi