Biddai: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Scos3110-1-.jpg|right|thumb|200px|Una rara foto d'epoca ritraente dei tipici ''biddai'' in ''vellutino''. Prestare attenzione allo sguardo truce e sanguinario.]]
{{Citazione|Io non c'ero, e se c'ero dormivo.|Biddaio||un delitto fra tanti|su }}
{{Citazione|Ancu di fara che lu pistone, sa'basanta furcone, ti si pappi su ghioni, a ci'trai sciuttoni, a chi ti sega su nu galloni, minghia e guaddu a curridori.|un|Un biddaio||un felice anno nuovo|ti agura }}
{{Citazione|Fizz'e [[puttana|bagassa]]!|Biddaio||della scarsa castità di [[tua madre]]|a proposito }}
La razza del '''biddaio''' è, per definizione, quella che abita le ''bidde'' dell'entroterra [[Sardegna|sardo]]. Sconosciuta ai più, questa curiosa, pericolosa e piuttosto primitiva specie di subumani è l'etnia principale locale.
Line 8 ⟶ 9:
 
 
[[Immagine:Pastore-1-.jpg|leftright|thumb|280px|Un pastore sardo biddaio ritratto in atteggiamento compromettente.]]Capita spesso di trovare veri e propri [[poser]] ''biddai''. I veri rappresentanti di questa nobile specie sono in realtà ben pochi, ma si possono scovare. Tra le tante alcune caratteristiche che rendono un [[sardegna|sardo]] un vero ''biddaio'' riconosciamo ad esempio l'alimentazione agghiacciante. Infatti questi selvaggi solgono mangiare cibi primitivi come formaggio con i vermi, maialetto (questi illetterati lo chiamano porcetto) crudo e simili, pietanze riservate principalmente ai giovani adepti a questa setta che debbono ancora affrontare l'iniziazione. Altro ottimo indizio per l'identificazione è l'aspetto. Se porta una folta [[barba]], si veste del solo ''vellutino'', abito tradizionale, l'interessato è quasi sicuramente ''biddaio''. Tuttavia è essenziale per il riconoscimento un'attenta osservazione del comportamento.
 
È fiero delle sue origini fino al ridicolo? Appena possibile gioca alla murra sarda<ref>Il "gioco" è ossessivo e prevalentemente inutile, tuttavia sembra divertirne i cuccioli. [http://www.youtube.com/watch?v=OY3xAd4eGh4 Un esempio]</ref>? Adora il ballo sardo? Se la risposta a queste domande è [[si]], vi trovate di fronte ad un ''biddaio'', per cui calma e sangue freddo. Il [[panico]] è del tutto inutile e non fa che peggiorare le cose, il sogetto è infatti in grado di fiutare la vostra [[paura]]. Il comportamento migliore da assumere in questo caso, se non si è sardi, è quello di buttarsi a terra e fingersi [[morti]]<ref>Nota bene: se si appartiene alla categoria dei [[metallaro|capelloni]], dei [[punk|marci]], degli [[emo|autolesionisti]] o dei [[rapper|balbuzienti]] qualunque mossa è inutile, siete spacciati. Il massimo a cui possiate aspirare è non soffrire troppo. Caso strano, i [[truzzi]] non sono sogetti a particolare avversione da parte dei ''biddai'', anzi spesso lo sono loro stessi.</ref>. Anche perchè se non doveste comportarvi in tal modo non avrete bisogno di fingere.
0

contributi