Biddai: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.238.92.69 (discussione), riportata alla versione precedente di Abelard Coogaspein)
Riga 44: Riga 44:
|-
|-
|''Compaesano''
|''Compaesano''
|Aggirandosi la popolazione di una ''bidda'' attorno alle 2.000 persone, tra di loro si conoscono tutti. Tutti. La [[privacy]] è un concetto inesistente (anche solo perché è una parola ''[[inglese|inglesa]]''). All'incontro di due di essi, che saranno quasi certamente parenti, in seguito ai saluti di rito sopra descritti, si ritroveranno in pochi secondi nella più vicina bettola. Questi illetterati la chiamano ''tzilleri''. Là dentro avrà inizio un'epica gara a chi ubriaca più velocemente l'altro, offrendosi vicendevolmente. La competizione si conclude in genere una settimana dopo, quando i partecipanti verranno ritrovati, al galoppo per le campagne, inseguendo cinghiali terrorizzati. Ma stiamo divagando. In generale, il rapporto è amichevole, e dei ''biddai'' raccolti in gruppo si metteranno ben presto a giocare alla ''murra sarda''<ref>Il "gioco" è ossessivo e prevalentemente inutile, tuttavia sembra divertirne i cuccioli. [http://www.youtube.com/watch?v=OY3xAd4eGh4 Un esempio]</ref>, a cantare ''a tenore'', a ballare il ''ballo sardo''<ref>Esempio di ''ballo sardo'' combinato con musica [[auz]]. [http://www.youtube.com/watch?v=CrXWD_nXGq0 Osservare]</ref> (ma quest'ultimo solo se ci sono femmine nei paraggi) e altre attività all'apparenza ridicole ma che in realtà lo sono davvero. A meno che non sia in corso una faida per due capi di bestiame spariti in circostanze misteriose una trentina di anni fa, nel qual caso si scanneranno ferocemente.
|Aggirandosi la popolazione di una ''bidda'' attorno alle 2.000 persone, tra di loro si conoscono tutti. Tutti. La [[privacy]] è un concetto inesistente (anche solo perché è una parola ''[[inglese|inglesa]]''). All'incontro di due di essi, che saranno quasi certamente parenti, in seguito ai saluti di rito sopra descritti, si ritroveranno in pochi secondi nella più vicina bettola. Questi illetterati la chiamano ''tzilleri''. Là dentro avrà inizio un'epica gara a chi ubriaca più velocemente l'altro, offrendosi vicendevolmente. La competizione si conclude in genere una settimana dopo, quando i partecipanti verranno ritrovati, al galoppo per le campagne, inseguendo cinghiali terrorizzati. Ma stiamo divagando. In generale, il rapporto è amichevole, e dei ''biddai'' raccolti in gruppo si metteranno ben presto a giocare alla ''murra sarda''<ref>Il "gioco" è ossessivo e prevalentemente inutile, tuttavia sembra divertirne i cuccioli. [http://www.youtube.com/watch?v=OY3xAd4eGh4 Un esempio]</ref>, a cantare ''tenores'', a ballare il ''ballo sardo''<ref>Esempio di ''ballo sardo'' combinato con musica [[auz]]. [http://www.youtube.com/watch?v=CrXWD_nXGq0 Osservare]</ref> (ma quest'ultimo solo se ci sono femmine nei paraggi) e altre attività all'apparenza ridicole ma che in realtà lo sono davvero. A meno che non sia in corso una faida per due capi di bestiame spariti in circostanze misteriose una trentina di anni fa, nel qual caso si scanneranno ferocemente.
|-
|-
|''Sardo non biddaio''
|''Sardo non biddaio''