Bianca Berlinguer: differenze tra le versioni

{{stub}} -> {{S}}
Nessun oggetto della modifica
({{stub}} -> {{S}})
 
(33 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|biografie}}
Nata a Roma il 09/12/1959, '''Bianca Berlinguer''' è figlia del capo degli alieni comunisti italiani dell' epoca, [[Enrico Berlinguer]] e di una principessa bulgara.
 
[[File:Vampira sexy.jpg|right|thumb|300px|La terribile Bianca in un atteggiamento serioso davanti alle telecamere.]]
Iscritta all'albo dei giornalisti professionisti dal 03/10/1990, ha lungamente bazzicato RAI TRE dove si occupa di rompere i coglioni agli ascoltatori con approfondimenti politici e propaganda vetero-sinistroide.
 
Nata a Roma[[Berlino ilEst]] 09/12/1959durante la [[Guerra fredda]], '''Bianca Berlinguer''' è figlia del capo degli [[alieni comunisti]] [[Italia|italiani]] dell' epoca, [[Enrico Berlinguer]], e di una principessa bulgara.
E' un'ammiratrice segreta del mitico dottor [[Joseph Goebbels]], maestro della propaganda e della disinformazione dell'[[Era Nazista]], il quale un giorno dichiarò: "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità". A questa ferrea regola si attiene l'astuta Bianca, la quale, a sua volta, ama dire: "Manipolate la sostanza della verità e creerete dieci, cento, mille, verità diverse ...".
 
Nella sua autobiografia (disponibile in tutte le edicole in esclusiva con ''"[[Il manifesto]]"'') Bianca racconta che da piccola il padre, per inculcarle l'ideologia [[Marxismo|marxista]], ogni sera la obbligasse a recitare un capitolo del ''"Manifesto del Partito Comunista"'' prima di andare a letto. Oltre a questo l'allora leader del [[PCI]] volle che ognuno dei suoi quattro figli seguisse in qualche modo le orme del padre: per questo motivo uno di questi andrà a suonare alle [[Festa dell'Unità|Feste dell'Unità]], una diventerà la portaborse di [[Fausto Bertinotti]], un'altra ancora si unirà alle [[Brigate Rosse]], ed infine Bianca, la primogenita, intraprenderà la carriera del [[giornalista]] fazioso di [[sinistra]].
 
== Carriera ==
[[categoria: Giornalisti]]
Per superare lo scetticismo dei dirigenti [[Rai]] riguardo all'ipotesi di affidare un [[telegiornale]] alla direzione di Bianca Berlinguer, il padre Enrico Berlinguer propose ai vertici Rai il cosiddetto ''"compromesso storico"'': sua figlia Bianca sarebbe diventata direttrice del [[TG3]] ed in cambio alla direzione del [[TG1]] sarebbe andato [[Augusto Minzolini]].
[[categoria: Personaggi televisivi]]
 
IscrittaDa all'alboallora deiBianca giornalistiBerlinguer professionisticontinua dalad 03/10/1990,andare hain lungamenteonda bazzicatosu RAI[[Rai TRE3]] dove si occupa di rompere i [[coglioni]] agli ascoltatori con approfondimenti politici e propaganda vetero-sinistroide, pur essendo la sua iscrizione all'albo dei giornalisti scaduta dal [[26 dicembre]] [[1991]].
 
E'È un'ammiratrice segreta del mitico dottor [[Joseph Goebbels]], maestro della propaganda e della disinformazione dell'[[Eranazismo|era Nazistanazista]], il quale un giorno dichiarò: ''"Ripetete una bugia [[cento]], mille, un milione di volte e diventerà una verità"''. A questa ferrea regola si attiene l'astuta Bianca, la quale, a sua volta, ama dire: ''"Manipolate la sostanza della verità e creeretepotrete finalmente creare dieci, cento, mille, verità diverse ... una per telegiornale!"''.
 
{{Giornalismo}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[categoriaCategoria: Giornalisti]]
[[categoriaCategoria: Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Raccomandati]]