Beppe Fenoglio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'Beppe Fenoglio, è uno scrittore italiano famoso per i suoi emozionanti best seller, per la scrittura vivace e giovanile e per la grande varietà dei temi. ==Biografia== Beppe ...')
 
Riga 26: Riga 26:


'''Il partigiano Johnny'''
'''Il partigiano Johnny'''
Johnny, uno studente piemontese nerd, snob e cagacazzi diventa partigiano. Resta sui monti 2 anni, passando il tempo libero tra una sparatoria e l'altra a pensare a quanto odia i suoi compagni che sono ignoranti e puzzano. Due ragazzi della sua brigata, impietositi, gli diventeranno amici ma moriranno in modo brutale verso la fine del libro, proprio quando il protagonista iniziava a sentirsi vagamente normale. Il libro in realtà non ha una fine, poiche è incmpiuto. Le ultime,enigmatiche righe vedono Jhonny correre con un fucile in mano in mezzo alla battaglia, urlando istericamente in predo allo sclero più totale.
Johnny, uno studente piemontese nerd, snob e cagacazzi diventa partigiano. Resta sui monti 2 anni, passando il tempo libero tra una sparatoria e l'altra a pensare a quanto odia i suoi compagni che sono ignoranti e puzzano. Due ragazzi della sua brigata, impietositi, gli diventeranno amici e cercheranno di guarira la sua antisocialità, ma moriranno in modo brutale verso la fine del libro, proprio quando il protagonista iniziava a sentirsi vagamente normale. Il libro in realtà non ha una fine, poiche è incmpiuto. Le ultime,enigmatiche righe vedono Johnny impazzire durante una battaglia, mentre corre con un fucile in mano ridendo istericamente, in preda allo sclero.