Behemoth: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 22: Riga 22:
===Evoluzione musicale e religiosa===
===Evoluzione musicale e religiosa===
Trovato lo scopo della sua vita, Nergal si rimbocca le maniche per attuare ciò che gli è stato affidato dal suo mentore. I primi lavori sono influenzate dalle sonorità tipiche di quei chitarristi improvvisati che spesso si trovano tra i [[Papaboys]]. Poi assistiamo ad un'evoluzione, dovuta alla crescente influenza dell'[[Imperatore Palpatine]]
Trovato lo scopo della sua vita, Nergal si rimbocca le maniche per attuare ciò che gli è stato affidato dal suo mentore. I primi lavori sono influenzate dalle sonorità tipiche di quei chitarristi improvvisati che spesso si trovano tra i [[Papaboys]]. Poi assistiamo ad un'evoluzione, dovuta alla crescente influenza dell'[[Imperatore Palpatine]]
nella [[C.H.I.E.S.A.]] che i Behemoth servono fedelmente: escono in rapida successione '''Dannazione, sono senza [[figa|fava]]''', '''Il ritorno di [[Sailor Moon]]''' e '''Dalle vaste lande pagane con amore''', che avrebbe riscosso grande successo come colonna sonora dell'omonimo film di [[James Bond|James Bong]]. [[Immagine:Woitila.jpg|right|thumb|175px|Wojtyla, mentre apre un loro concerto con una solenne bestem... omelia]]Qui i tratti musicali sono più marcatamente [[Black Metal]], in ogni caso per Nergal non sono abbastanza espressive e teme di non ottenere la conversione di massa al cristianesimo che sperava. Quindi il gruppo fa ''outing'' e passa ad un genere di più facile assimilazione, il [[Death Metal]].<br>
nella [[C.H.I.E.S.A.]] che i Behemoth servono fedelmente: escono in rapida successione '''Dannazione, sono senza [[figa|fava]]''', '''Il ritorno di [[Sailor Moon]]''' e '''Dalle vaste lande pagane con amore''', che avrebbe riscosso grande successo come colonna sonora dell'omonimo film di [[James Bond|James Bong]]. [[Immagine:Woitila.jpg|right|thumb|175px|Wojtyla, mentre apre un loro concerto con una solenne bestem... omelia]]Qui i tratti musicali sono più marcatamente [[Black Metal]], in ogni caso per Nergal non sono abbastanza espressivi e teme di non ottenere la conversione di massa al cristianesimo che sperava. Quindi il gruppo fa ''outing'' e passa ad un genere di più facile assimilazione, il [[Death Metal]].<br>
Il successo arriva con gli album '''Telefona al [[Melita|666]]''', '''Satanika''' e '''[[Dio|Dio Buono]]''', di cui ricordiamo il mitico passaggio di ''Decade of Therion'' (''"Abeijon, Pato, Kakà...Dannazione!"''), in cui Nergal fa riferimento alle sue difficoltà a completare il centrocampo della squadra di fantacalcio, oppure ''Slaves shall serve!'', che racconta del suo passato come cameriere al [[McDonald]] o ancora al brano più filo-cattolico, ''Cristiani ai leoni''... un momento... no questa era una cover fatta male di [[Avril Lavigne]]. Seguono '''Zia ha una Kia: che culo, gliela fotto!''' e l'ultimo arrivato, '''La [[Prostata]]''', che ha già riscontrato un grande successo, per le tematiche ''difficili'', attuali che, col tempo, spaventano un po' tutti.<br>
Il successo arriva con gli album '''Telefona al [[Melita|666]]''', '''Satanika''' e '''[[Dio|Dio Buono]]''', di cui ricordiamo il mitico passaggio di ''Decade of Therion'' (''"Abeijon, Pato, Kakà...Dannazione!"''), in cui Nergal fa riferimento alle sue difficoltà a completare il centrocampo della squadra di fantacalcio, oppure ''Slaves shall serve!'', che racconta del suo passato come cameriere al [[McDonald]] o ancora al brano più filo-cattolico, ''Cristiani ai leoni''... un momento... no questa era una cover fatta male di [[Avril Lavigne]]. Seguono '''Zia ha una Kia: che culo, gliela fotto!''' e l'ultimo arrivato, '''La [[Prostata]]''', che ha già riscontrato un grande successo, per le tematiche ''difficili'', attuali che, col tempo, spaventano un po' tutti.<br>
Ovviamente sono le tematiche cristiane di cui sono imbevute le liriche che spingono l'auditore ad avvicinarsi ai loro dischi... Lo stesso [[Satana]], colto da pietà ed emozioni inspiegabili, s'è fatto promotore della loro opera.
Ovviamente sono le tematiche cristiane di cui sono imbevute le liriche che spingono l'auditore ad avvicinarsi ai loro dischi... Lo stesso [[Satana]], colto da pietà ed emozioni inspiegabili, s'è fatto promotore della loro opera.