Beach volley femminile: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(formattazione)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
Il '''Bitch Volley''' è una disciplina inventata nel lungomare di [[Milano]] nel lontano 1751 d.C., dove delle donne che erano solite passergiarvici decisero di fare una pausa dai loro molteplici impegni; trovata la testa di una loro collega uccisa da poco da un "amico" insoddisfatto, collega che sembra si chiamasse [[Mila e Shiro|Mila]], la lanciarono in aria, e se la passarono, attirando l'attenzione dei vu cumpracumprà e dei [[lavavetri]] di passaggio.
 
== Regolamento ==
Il regolamento ha vari punti, i più importanti sono qui elencati:
 
#Essere [[donna|donne]];
#Essere [[gnocca|gnocche]];
#Indossare [[bikini]];
#Essere disponibili;
#Usare spesso le inquadrature da fondo campo se la partita è trasmessa in TV.
Line 13 ⟶ 14:
 
#Lanciare la palla, o la testa se si vuole, dall'altra parte della rete, che per regolamento è alta 4,15m;
#Colpire gli eventuali [[bimbiminkia]] ai lati del campo con schiacciate a velocità non inferiore ai 917km/h;
#Finire i bimbiminkia rimasti eventualmente vivi con calci.
 
Line 19 ⟶ 20:
{{curiosità}}
*La maggior parte del pubblico è formato da vecchi bacucchi che paga il biglietto (341€) solo per vedere le Bitch Voller in costume, non possiamo biasimarli.
*Le Bitch Voller sono al 90% del nord [[Europa]] ([[Svezia]], [[Norvegia]]) essendo praticamente le uniche a soddisfare tutti i requisiti.
 
[[categoria:sport]]
578

contributi