Bazookistan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(alcuni collegamenti aggiustati)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 6: Riga 6:
[[Immagine:Bazooka.jpg|right|thumb|200px|Il presidente del Bazookistan]]
[[Immagine:Bazooka.jpg|right|thumb|200px|Il presidente del Bazookistan]]


==Storia==
== Storia ==
Il Bazookistan nasce in mezzo al deserto [[A nessuno importa|un po' di anni fa]] per volere di alcuni trafficanti di [[Arma|armi]] che avevano bisogno di un [[ripostiglio]] dove poter nascondere la propria merce in attesa di poterla vendere. In seguito molti [[autoctono|autoctoni]] si sono trasferiti all'interno dello scarsamente fertile territorio del Bazookistan attirati dai miraggi di ricchezza del traffico d'armi o dalla promozione di [[Al Jazeera|una nota emittente televisiva]] che offriva, ai primi cento che avessero preso cittadinanza lì, un [[bazooka]] gratis e la scorta di proiettili necessaria quanto meno a polverizzare la casa del vicino.
Il Bazookistan nasce in mezzo al deserto [[A nessuno importa|un po' di anni fa]] per volere di alcuni trafficanti di [[Arma|armi]] che avevano bisogno di un [[ripostiglio]] dove poter nascondere la propria merce in attesa di poterla vendere. In seguito molti [[autoctono|autoctoni]] si sono trasferiti all'interno dello scarsamente fertile territorio del Bazookistan attirati dai miraggi di ricchezza del traffico d'armi o dalla promozione di [[Al Jazeera|una nota emittente televisiva]] che offriva, ai primi cento che avessero preso cittadinanza lì, un [[bazooka]] gratis e la scorta di proiettili necessaria quanto meno a polverizzare la casa del vicino.


In seguito [[idiota|coloro che chiedevano la residenza lì]] aumentavano sempre più, fino a quando si rese necessario espandere i confini della [[nazione]] in modo che la masnada di accattoni che cercavano rifugio nella Terra dei Bazooka avessero spazio dove costruire le proprie baracche e il governo nuovi depositi di stoccaggio di munizioni. Per questo il Bazookistan intraprese una [[guerra]] contro la [[Svervegia]], che non confinava con esso però stava sulle palle a tutti, ma la perse. Il risultato fu una rivoluzione che si consumò in un bagno di sangue e che portò il governo nelle mani dei [[Fondamentalista|fondamentalisti]], che instaurarono una dittatura basata sull'adorazione del [[Bestemmia|Dio Cane]].
In seguito [[idiota|coloro che chiedevano la residenza lì]] aumentavano sempre più, fino a quando si rese necessario espandere i confini della [[nazione]] in modo che la masnada di accattoni che cercavano rifugio nella Terra dei Bazooka avessero spazio dove costruire le proprie baracche e il governo nuovi depositi di stoccaggio di munizioni. Per questo il Bazookistan intraprese una [[guerra]] contro la [[Svervegia]], che non confinava con esso però stava sulle palle a tutti, ma la perse. Il risultato fu una rivoluzione che si consumò in un bagno di sangue e che portò il governo nelle mani dei [[Fondamentalista|fondamentalisti]], che instaurarono una dittatura basata sull'adorazione del [[Bestemmia|Dio Cane]].


Nel 1985 la popolazione bazooka ha subito un tentativo di golpe da parte del generalissimo [[Immanuel Kant]]. La morte prematura del generalissimo, occorsa improvvisamente allo scoccare della mezzanotte del fatidico giorno, non ha impedito al suo sanguinario vice [[Sleepdriver]] di portare avanti il dissennato progetto. Dopo il colpo di stato Sleepdriver, nominatosi plenopotenziario del Bazookistan e delle annesse province della Poldezia e di Forlì-Cesena, ha imposto la legge marziale e ha provveduto a sostituire tutti i semafori gialli con display digitali per il conto alla rovescia, onde azzerare la percentuale di incidenti fra tricicli (il mezzo di trasporto più popolare nel Bazookistan). Nella breve parentesi sleepdriveriana hanno ricoperto importanti cariche governative [[Umberto Eco]] (Assessore ai Concorsi di Bellezza per Gatti), [[Tonio Cartonio]] (Prosindaco per l'Energia Nucleare e il Peto Spontaneo), [[Vladimir Putin]] (Sottosegretario ad interim per la Violazione Sistematica dei Diritti dell'Uomo).
Nel 1985 la popolazione bazooka ha subito un tentativo di golpe da parte del generalissimo [[Immanuel Kant]]. La morte prematura del generalissimo, occorsa improvvisamente allo scoccare della mezzanotte del fatidico giorno, non ha impedito al suo sanguinario vice [[Sleepdriver]] di portare avanti il dissennato progetto. Dopo il colpo di stato Sleepdriver, nominatosi plenopotenziario del Bazookistan e delle annesse province della Poldezia e di Forlì-Cesena, ha imposto la legge marziale e ha provveduto a sostituire tutti i semafori gialli con display digitali per il conto alla rovescia, onde azzerare la percentuale di incidenti fra tricicli (il mezzo di trasporto più popolare nel Bazookistan). Nella breve parentesi sleepdriveriana hanno ricoperto importanti cariche governative [[Umberto Eco]] (Assessore ai Concorsi di Bellezza per Gatti), [[Tonio Cartonio]] (Prosindaco per l'Energia Nucleare e il Peto Spontaneo), [[Vladimir Putin]] (Sottosegretario a interim per la Violazione Sistematica dei Diritti dell'Uomo).


==Economia==
== Economia ==
L'economia del paese di basa principalmente sulla produzione di armi (56%), sulla vendita di armi (24%), sulla vendita e sullo stoccaggio di munizioni (10%) e, se i miei calcoli son giusti (dubito, visti i miei risultati [[a nessuno importa|in matematica...]]) sulla produzione e la vendita di bare (9%). Il restante uno percento deriva dalla pastorizie, pratica tradizionale di quelle terre a cui è dedicato anche un corso (''Fenomenologia della Pastorizie nelle regioni in cui nessuno vivrebbe'') presso l'Università di [[Svervegia]].
L'economia del paese di basa principalmente sulla produzione di armi (56%), sulla vendita di armi (24%), sulla vendita e sullo stoccaggio di munizioni (10%) e, se i miei calcoli son giusti (dubito, visti i miei risultati [[a nessuno importa|in matematica...]]) sulla produzione e la vendita di bare (9%). Il restante uno percento deriva dalla pastorizie, pratica tradizionale di quelle terre a cui è dedicato anche un corso (''Fenomenologia della Pastorizie nelle regioni in cui nessuno vivrebbe'') presso l'Università di [[Svervegia]].


==Usanze e Cultura==
== Usanze e Cultura ==
Di seguito un elenco di usanze tipicamente bazookiane:
Di seguito un elenco di usanze tipicamente bazookiane:


Riga 24: Riga 24:
*Per votare i bazookistani hanno a disposizione degli appositi Poligoni di Tiro Governativi dove devono centrare un cartonato a grandezza naturale del candidato che vogliono votare.
*Per votare i bazookistani hanno a disposizione degli appositi Poligoni di Tiro Governativi dove devono centrare un cartonato a grandezza naturale del candidato che vogliono votare.


==Il Bazookistan e l'uomo meno famoso del mondo==
== Il Bazookistan e l'uomo meno famoso del mondo ==
Il Bazookistan è anche lo stato dove abita [[l'uomo meno famoso del mondo]], l'esercito Bazookistano lo sta cercando ininterrottamente perché pensano che sia stato rinchiuso in casa dalla madre prima di venire portata in galera.
Il Bazookistan è anche lo stato dove abita [[l'uomo meno famoso del mondo]], l'esercito Bazookistano lo sta cercando ininterrottamente perché pensano che sia stato rinchiuso in casa dalla madre prima di venire portata in galera.
C'è anche stata un'intervista al presidente del Bazookistan disponibile nella pagina "[[L'uomo meno famoso del mondo]]".
C'è anche stata un'intervista al presidente del Bazookistan disponibile nella pagina "[[L'uomo meno famoso del mondo]]".


==Curiosità==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*Il Bazookistan fa parte dell' esteso e potentissimo impero [[Kazakistan|kazako]], sottomesso e sfruttato da [[Borat]], detto anche [[Grande Istan]].
*Il Bazookistan fa parte dell' esteso e potentissimo impero [[Kazakistan|kazako]], sottomesso e sfruttato da [[Borat]], detto anche [[Grande Istan]].