Bayonetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Trama: Corretto errore di formattazione nel corsivo.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


'''Bayonetta''' è un videogioco d'azione {{Censura|pornografica}}, pubblicato da una ditta di videogiochi il {{Citnec|cui nome è tutto un programma}}: la [[SEGA]].<br />
'''Bayonetta''' è un videogioco d'azione {{Censura|pornografica}}, pubblicato da una ditta di videogiochi il {{Citnec|cui nome è tutto un programma}}: la [[SEGA]].<br />
Partorito dalla mente perversa di ''[[Hideki Kamiya]]'' che, stancatosi della solita [[Devil May Cry (Saga)|rissa tra demoni]], ha deciso di dare vita a un "''action game''" per fare concorrenza a [[YouPorn]]. La protagonista del gioco, infatti, è una certa Bayonetta: una strega [[gnocca]] che per un motivo o per un altro ha perennemente le cosce aperte, le tette in mostra o le chiappe al vento.
Partorito dalla mente perversa di ''[[Hideki Kamiya]]'' che, stancatosi della solita [[Devil May Cry (serie)|rissa tra demoni]], ha deciso di dare vita a un "''action game''" per fare concorrenza a [[YouPorn]]. La protagonista del gioco, infatti, è una certa Bayonetta: una strega [[gnocca]] che per un motivo o per un altro ha perennemente le cosce aperte, le tette in mostra o le chiappe al vento.


==Trama==
==Trama==
Riga 85: Riga 85:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Bayonetta 2]]
*[[Devil May Cry (saga)|Devil May Cry]]
*[[Devil May Cry (saga)|Devil May Cry]]
*[[Platinum Games]]
*[[Platinum Games]]