Battlestar Galactica (serie TV): differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 52:
Ai più acuti non sarà sfuggito che l'elenco comprende solo nove colonie. Purtroppo agli sceneggiatori sì, ma questo buco narrativo viene coperto da ore e ore di dialoghi inconcludenti sulla [[religione]].
 
Nel passato, tutte le colonie, con l'eccezione di Canceron, per ovvi motivi correlati all'impossibilità di avere un esercito stabile e forte, erano in guerra con i Cyloni, una razza di {{s|<del>replicanti}}</del> androidi costruiti dagli umani per essere utilizzati come schiavi {{s|<del>nelle Colonie Extra-Mondo}}</del>. Della [[guerra]] in sè, il telefilm non parla a dovere, ma in più episodi, il comandante Adama fa riferimento al fatto che essa sia cominciata per impossessarsi del [[petrolio]] cylone, dopo averli accusati pretestuosamente di possedere armi di distruzione di massa. Ad ogni modo, la guerra terminò con l'esilio volontario dei Cyloni, che avevano trovato sulla loro [[guida galattica per autostoppisti]] un buono sconto per un soggiorno di qualche millennio sul pianeta [[Thailandia]], lasciando gli umani al loro destino. Dopo anni di silenzio i Cyloni tornano a farsi sentire, per chiedere agli uomini se avessero cambiato la sabbia al loro [[gatto]], come gli avevano chiesto di fare prima della partenza. Avuta risposta negativa, i Cyloni si innervosiscono [[Eufemismo|leggermente]] e spazzano via l'intera razza umana in un'[[apocalisse]] nucleare, con l'aiuto involontario del professor Gaius Baltar, esperto conoscitore di biotecnologie e laureato all'università di [[Capri|Caprica]] con una tesi su come usare l'[[ano]] di un Cylone come porta [[USB]]. Al massacro della razza umana sopravvive soltanto l'astronave Galactica, che è un ferro vecchio risalente alla [[guerra fredda]], comandato da William Adama e poche altre navi spaziali. Così, il Galactica e il suo equipaggio si fanno carico di trasportare gli umani superstiti verso una nuova casa, anche se per quattro stagioni gireranno in tondo perché il loro [[Navigatore satellitare|navigatore intergalattico]] ha perso il segnale GPS dopo una galleria nei pressi di [[Saturno]].
 
{{trama2|Alla fine trovano la Terra, anche se Saul Tigh, Hellen Tigh, capo Tyrol, Samuel Anders e (forse) Gaius Baltar si rivelano essere dei Cyloni.}}
Riga 95:
Qualche mese dopo, accortisi di aver lasciato tutte le [[donne]] su New Caprica, gli Adami decidono che forse è il caso di andare a prendere gli altri, ma non prima di averci annoiato a morte con due o tre episodi incentrati sulla loro relazione padre-figlio. Salvati gli umani, la flotta coloniale ritorna a fare quello che stava facendo prima, cioè cercare un [[benzinaio]] che desse loro i cinque bollini mancanti per ottenere finalmente l'ambito [[dizionario]] [[Farfallino]]-[[Antonio Di Pietro]].
[[File:Mary McDonnell Battlestar Galactica.jpg|thumb|left|250px|Laura Roslin annuncia in una conferenza stampa di averne piene le [[palle]] di girare in tondo e ordina all'ammiraglio Adama di chiedere indicazioni al prossimo [[alieno]] che incontreranno.]]
Intanto, il ragionier Baltar è fatto prigioniero dai Cyloni, e viene costantemente torturato da Xena e Numero Sei a suon di [[Orgia|orge]] megagalattiche, davvero dei momenti terribili, che il prode cavalier Baltar affronta con stoicità. Ma {{s|<del>i giochi erotici}}</del> le '''dure''' torture hanno ben presto fine quando Xena si tramuta in una [[emo]] e chiede ripetutamente di essere uccisa dai centurioni cyloni. Il vicesceriffo Baltar, accortosi dello strano comportamento del suo carceriere, fa due più due - letteralmente - e scopre qual è il problema: ci sono ben cinque modelli cyloni di cui ancora nessuno conosce l'esistenza. Il che significa che mancano per lo meno ancora una [[dozzina]] di episodi inconcludenti con finti colpi di scena qua e là. Evvai.
[[File:Baltar_6_e_3.jpg|thumb|right|250px|Quest'immagine [[si fa per dire|agghiacciante]] documenta le atroci condizioni di Baltar durante la sua prigionia in mezzo ai Cyloni.]]
 
Riga 221:
 
====Conservatrice Adottiva ("Tory Foster" in inglese)====
[[File:Rekha_Sharma_sotto_James_Callis.JPG|thumb|center|330px|Il panettier Baltar cerca di {{s|<del>scopar}}</del>scoprire se Tory è un Cylone, cercando la presa della corrente per metterci le dita dentro e vedere se gli riesce di prendere la scossa]]
Pure la viscidissima assistente della Roslin, cioè colei che l'aiuta nell'attività politica ed è quindi a conoscenza di tutte le informazioni più segrete, è una Cylona. Quando scopre di esserlo da viscida si trasforma improvvisamente in [[troia]] e si tromba: Baltar, Anders, Tyrol e tutti i negri della flotta.