Battaglia di Santiago: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 8:
{{Quote|{{Dimensione|110%|Poteva andar peggio?}}}}
 
{{s|<del>Poteva piov}}</del> ''"Certo che si!"'' Nel 1960 si abbattè sul Cile il più forte [[terremoto]] del ventesimo secolo. La distruzione fu totale e gettò la popolazione nella cupa disperazione e miseria. Era opinione diffusa che, in quegli anni, era meglio nascere [[negro]] in [[Alabama]] che cileno. Il [[governo]] del paese vedeva nei mondiali di calcio l'occasione per risollevare, almeno moralmente, la gente.
[[File:stadio bombardato.jpg|thumb|right|280px|Il confortevole stadio di Santiago (settore risparmiato dal terremoto).]]
Questo forse spiega in parte quello che avvenne dopo. <br /> Il sorteggio era stato a dir poco implacabile, calò sulla squadra di casa come la mannaia del boia. Nel Gruppo 2, il Cile si trovò in compagnia dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] e la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania Ovest]]. Considerando che "[[Legge del Menga|non c'è due senza tre]]", dopo terremoto e sorteggio sfigato, i cileni si aspettavano che [[Dio]] li punisse ulteriormente con un nuovo [[Diluvio universale]], però di [[merda]]. <br /> A peggiorare le cose, poco prima dell'inizio dei Mondiali, due [[Giornalista|giornalisti]] italiani descrissero con parole poco gentili la situazione del Cile.
Riga 49:
* 42' : David si vendica, [[calcio rotante]] a girare in perfetto stile [[Savate]], il colpo manca l'obiettivo di staccare la capoccia al cileno e finisce sulla spalla. Aston aveva il fischietto in bocca da qualche minuto e non aspettava altro, seconda espulsione. Segue altra rissa e nuovo intervento della Gestapo cilena, che colpisce con forti manganellate tutto ciò che è azzurro e si muove ancora.
* 45' : Si va al riposo, per i poliziotti "sudatissimo".
[[File:Leonel SancezSánchez passato al pugilato.jpg|thumb|right|280px|Leonel Sánchez conquista il titolo WBA (categoria Welter) durante l'incontro Cile-Italia del '62.]]
'''Secondo {{s|<del>round}}</del> tempo'''
* 52' : Mora da una pacca sulla spalla ad Altafini, per consolarlo di un gol mancato, viene ammonito da Aston.
* 53' : Altafini tenta di spiegare che era un gesto affettuoso e becca anche lui l'[[ammonizione]].
Riga 75:
*[[Association Sportive ADEMA Analamanga-Stade Olympique de l'Emyrne Antananarivo 149-0]]
*[[Jugoslavia-Zaire 9-0]]
*[[Cile]]
 
[[Categoria:Incontri di calcio]]
[[Categoria:Risse famoseBattaglie]]
[[Categoria:Battaglie perse in zona Cesarini]]
[[Categoria:Miti e leggende]]