Battaglia di Azio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Scontro tra galeoni.jpg|right|thumb|900px|La battaglia di Azio. Se fosse avvenuta nel 1800]]
[[File:Scontro tra galeoni.jpg|right|thumb|900px|La battaglia di Azio. Se fosse avvenuta nel 1800]]
{{cit2|Un massacro, un macello, pieno di cadaveri e tanto sangue... Notevole!| [[Dario Argento]] sulla [[battaglia di Azio]].}}
{{cit2|Un massacro, un macello, pieno di cadaveri e tanto sangue... Notevole!| [[Dario Argento]] sulla [[battaglia di Azio]].}}


Riga 15: Riga 15:


==Le cause vere==
==Le cause vere==
[[Immagine:Ragazza che si copre il seno.jpg|right|thumb|500px|Cleopatra in una focosa e provocante posa a "Gennaio" del suo primo calendario]]
[[File:Ragazza che si copre il seno.jpg|right|thumb|500px|Cleopatra in una focosa e provocante posa a "Gennaio" del suo primo calendario]]
Sia Ottaviano sia Marco Antonio volevano farsi Cleopatra. Lei, dovendo scegliere, optò per Marco Antonio, bello, alto, potente e dotato. La poveretta non calcolò che Ottaviano era sì irascibile, antipatico, portava gli [[occhiali]] e ogni tanto aveva l'[[alito]] cattivo, MA era anche il comandante di un esercito di 250.000 uomini e di una ragguardevole [[flotta]]. Dopo Azio, dopo aver sbeffeggiato Marco Antonio, Ottaviano penetrò nella camera di Cleopatra con la ferma intenzioni di ripassarsela di potenza, ma lei si suicidò e Ottaviano, stizzito, ordinò che si procurasse a Marco Antonio una sodomia violenta tramite sette schiavi nubiani di notevole possanza. Ma anche Antonio si suicidò e Ottaviano si incazzò ancora di più e decise di far torturare il gatto. Ma anche il gatto si suicidò. Al che Ottaviano si scocciò e tornò a Roma.
Sia Ottaviano sia Marco Antonio volevano farsi Cleopatra. Lei, dovendo scegliere, optò per Marco Antonio, bello, alto, potente e dotato. La poveretta non calcolò che Ottaviano era sì irascibile, antipatico, portava gli [[occhiali]] e ogni tanto aveva l'[[alito]] cattivo, MA era anche il comandante di un esercito di 250.000 uomini e di una ragguardevole [[flotta]]. Dopo Azio, dopo aver sbeffeggiato Marco Antonio, Ottaviano penetrò nella camera di Cleopatra con la ferma intenzioni di ripassarsela di potenza, ma lei si suicidò e Ottaviano, stizzito, ordinò che si procurasse a Marco Antonio una sodomia violenta tramite sette schiavi nubiani di notevole possanza. Ma anche Antonio si suicidò e Ottaviano si incazzò ancora di più e decise di far torturare il gatto. Ma anche il gatto si suicidò. Al che Ottaviano si scocciò e tornò a Roma.


Riga 33: Riga 33:


===Le flotte===
===Le flotte===
[[Immagine:Corazzata.jpg|right|thumb|1500px|La nave ammiraglia di Ottaviano, "Antonii Mors"]]
[[File:Corazzata.jpg|right|thumb|1500px|La nave ammiraglia di Ottaviano, "Antonii Mors"]]
*Ottaviano: 32 triremi, 34 quinqueremi, 1 corazzata pesante e 256 elicotteri.
*Ottaviano: 32 triremi, 34 quinqueremi, 1 corazzata pesante e 256 elicotteri.
[[Immagine:Scialuppa.jpg|left|thumb|700px|La nave ammiraglia di Antonio, "Ahhgh", che in antico egizio significa "Almeno ci Abbiamo Provato"]]
[[File:Scialuppa.jpg|left|thumb|700px|La nave ammiraglia di Antonio, "Ahhgh", che in antico egizio significa "Almeno ci Abbiamo Provato"]]
*Marco Antonio e Cleopatra: 123 biremi, 44 triremi e 4 incrociatori. Gli storici si dividono sul numero di sottomarini.
*Marco Antonio e Cleopatra: 123 biremi, 44 triremi e 4 incrociatori. Gli storici si dividono sul numero di sottomarini.