Battaglia dello Jutland: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


La Battaglia dello Jutland o Skagerrak, combattuta il 31 maggio [[1916]] nell'ambito della [[Prima guerra mondiale]] tra la Hochseeflotte tedesca (99 navi e 197 donne a bordo) e la Home Fleet britannica (151 navi e 0 donne, niente sesso sono inglesi), è la più grande [[battaglia navale]] mai combattuta, più di Lepanto e Trafalgar. Furono coinvolte in 12 ore di furiosi combattimenti al largo della [[Danimarca]] circa 50 corazzate tra le migliori al mondo; la prima flotta al mondo (quella britannica) e la seconda (quella germanica). Questo perchè i dirigibili s'incendiavano da soli, gli aerei inglesi non avevano autonomia e nemmeno un sommergibile tedesco si accorse che l'intera flotta britannica gli stava passando sopra la testa.
La Battaglia dello Jutland o Skagerrak, combattuta il 31 maggio [[1916]] nell'ambito della [[Prima guerra mondiale]] tra la Hochseeflotte tedesca (99 navi e 197 donne a bordo) e la Home Fleet britannica (151 navi e 0 donne, niente sesso sono inglesi), è la più grande [[battaglia navale]] mai combattuta, più di Lepanto e Trafalgar. Furono coinvolte in 12 ore di furiosi combattimenti al largo della [[Danimarca]] circa 50 corazzate tra le migliori al mondo; la prima flotta al mondo (quella britannica) e la seconda (quella germanica). Questo perchè i dirigibili s'incendiavano da soli, gli aerei inglesi non avevano autonomia e nemmeno un sommergibile tedesco si accorse che l'intera flotta britannica gli stava passando sopra la testa.

Fiamato storico restaurato riguardante la costruzione ed il collaudo di una corazzata:
<youtube>1yRifXI7sYQ</youtube>


== Storia ==
== Storia ==
Le ragioni della battaglia sono da ricercarsi nella volontà degli ammiragli tedeschi di dimostrare la lunghezza del proprio [[pene]] a quei bastardi inglesi, che dominavano i mari da 300 anni con navi sicure come il [[Titanic]]. Ma secondo la strategia del timoroso Kaiser Guglielmo II (talmente difensivo da aver cercato di strappare Baresi Maldini Tassotti Costacurta e Ghedini a [[Silvio]]) la scontro avrebbe dovuto essere una toccata e fuga (questo imparato da Silvio e Ruby).
Le ragioni della battaglia sono da ricercarsi nella volontà degli ammiragli tedeschi di dimostrare la lunghezza del proprio [[pene]] a quei bastardi inglesi, che dominavano i mari da 300 anni con navi sicure come il [[Titanic]]. Ma secondo la strategia del timoroso Kaiser Guglielmo II (talmente difensivo da aver cercato di strappare Baresi Maldini Tassotti Costacurta e Ghedini a [[Silvio]]) la scontro avrebbe dovuto essere una toccata e fuga (questo imparato da Silvio e Ruby).

Filmato storico restaurato riguardante la costruzione ed il collaudo di una corazzata:
<youtube>1yRifXI7sYQ</youtube>


Gli inglesi, avvisati da quelle carogne dei danesi, che la flotta tedesca metteva fuori il naso, organizzarono in fretta una bella festa a sorpresa. L'intera Home Fleet (flotta di casa, l'unica catalitica che poteva andare con l'[[Ecopass]]) si mosse partendo da 4 diversi porti principali (Scapa Flow, Bachingam Palas, Manchester United e [[Rennes-le-Château]]) per riunirsi nel mare del Nord, senza che i tedeschi ne avessero sentore.
Gli inglesi, avvisati da quelle carogne dei danesi, che la flotta tedesca metteva fuori il naso, organizzarono in fretta una bella festa a sorpresa. L'intera Home Fleet (flotta di casa, l'unica catalitica che poteva andare con l'[[Ecopass]]) si mosse partendo da 4 diversi porti principali (Scapa Flow, Bachingam Palas, Manchester United e [[Rennes-le-Château]]) per riunirsi nel mare del Nord, senza che i tedeschi ne avessero sentore.