Bastardi senza gloria: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Riquadro
|larghezza=50%
|colore-sfondo=#C8C8C8
|colore-testo=#000000
|colore-bordo=#000000
|spessore-bordo=3px
|testo={{center|{{Dimensione|125%|[[File:Stop_hand.png]]'''Attenzione!'''}}}}<br /> {{Dimensione|115%|'''[[L'autore di questa pagina]] non ha personalmente visionato il [[film]] in questione, né lo ha scaricato da [[eMule]]. Ma siccome conosce il [[Quentin Tarantino|regista]] e i [[Death Proof - A prova di morte|precedenti]], si sente ugualmente di dire [[modestia|con assoluta certezza]] che è ''UNA CAGATA PAZZESCA!!'' (92 minuti di applausi)'''}}
}}
[[File:Indiana Jones and the inglourious basterds.jpg|thumb|right|280px|Se proprio vogliamo dirla tutta, questo film non brilla per originalità...]]
 
{{Cit2citazione|Ci lanceremo sulla Francia vestiti da civili per fare una cosa e UNA SOLA.|Tenente Aldo Raine su andare a mangiare lumache}}
{{Cit2citazione|Troveranno le prove della nostra crudeltà sui corpi dei loro fratelli smembrati, sfigurati e dilaniati che lasceremo dietro di noi.|Tenente Aldo Raine su [[qualcuno]] che va a vedere il secondo spettacolo del film}}
{{Cit2citazione|Nein! Nein! Nein! Nein! Nein! Nein!|[[Adolf Hitler]] in risposta alla domanda: "Le è piaciuto il film?"}}
<br />
'''Bastardi senza gloria''' per alcuni è solo un film tra tanti, mentre per altri è ''IL'' [[film]]. Dal momento che nel titolo è presente un'espressione volgare, difatti, è possibile affermare che si tratta di un film di [[Quentin Tarantino]], e per la precisione del migliore tra tutti i ''film di Quentin Tarantino'', al quale il regista ha lavorato più o meno dal periodo Mesozoico, atteso con spasmodica trepidazione da tutti i suoi [[Sfigati|fan]] fino a che morte non è sovraggiunta per la maggior parte di essi. In pochi vissero abbastanza per poterlo finalmente {{citnec|apprezzare}} al cinematografo.
 
{{Primapagina|11 May 2009}}
 
Come sempre, il film si è rivelato pieno di dialoghi mozzafiato, scene ad alto tasso d'azione e [[donne]] coi [[piedofilia|piedi nudi]].
Line 29 ⟶ 20:
 
==Trama==
Il film è ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]] e narra le avventure di una squadra di soldati giudei anglosassoniamericani (i più feroci di tutti) impegnati a squartare, a mutilare, a sbudellare, a eviscerare, a smembrare o addirittura ad uccidere quanti più soldati tedeschi possibile. La trama, permeata da un neorealismo che non è insolito nelle opere mature di Tarantino, è ispirata a una vicenda realmente accaduta allo stesso regista durante una vacanza in [[Sardegna]]. Solo che non c'erano i tedeschi, nè i militari. E non si trattava di uccidere nessuno. La pellicola termina, per la gioia di grandi e piccini, con la rivelazione che [[Adolf Hitler|Baffino]] fu il padre ideologico, nonchè grande ammiratore, dei film di [[Eli Roth]].
 
==Cast e personaggi==
Line 62 ⟶ 53:
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
{{Squallidità|giorno=10|mese=05|anno=2009|votifavorevoli=13|votitotali=36|argomento=cinema}}
 
[[Categoria:Film]]