Bastardi senza gloria: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 1:
 
[[File:Indiana Jones and the inglourious basterds.jpg|thumb|right|280px|Se proprio vogliamo dirla tutta, questo film non brilla per originalità...]]
 
Line 24 ⟶ 23:
==Cast e personaggi==
[[File:Tarantino suicidio.jpg|thumb|left|210px|Il regista Quentin Tarantino al colmo della soddisfazione, poco dopo aver terminato di dirigere il suo ennesimo capolavoro.]]
In questo film, Tarantino ha dimostrato ancora una volta di saper giocare con gli attori [[Hollywood|hollywoodiani]], rompendo tabù, invertendo stereotipi o, più semplicemente, assegnando ruoli alla [[cazzo di cane]]. I personaggi del sergente Samuel L. Jackson e del tenente Aldo Raine erano proprio stati pensati per [[Samuel L. Jackson]] e [[Brad Pitt]], il primo perché è un cazzuto [[negronero]], il secondo perché Tarantino voleva dare un po' di tregua da [[Angelina Jolie]], che altrimenti lo avrebbe convinto a metterla incinta per la trecentosessantaquattresima volta.
 
Per i ruoli di Utivich e Hirschberg si era pensato ai soliti attori-feticci di Tarantino, come [[Steve Buscemi]], [[Mickey Rourke]] e [[Harvey Keitel]], ma si è dovuto ripiegare su due sconosciuti che hanno accettato di lavorare al minimo sindacale, perché Tarantino si era già speso tutto il budget in droghe. Per l'[[pippare gatti|ispirazione]] eh, mica per niente.