Bari: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2253493 di 95.239.73.227 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2253493 di 95.239.73.227 (discussione))
Riga 33:
{{cit2|Se Bari teneva la Torre Eiffel era una piccola Parigi|[[Parigi|Parigini invidiosi]] su Bari}}
{{cit2|Mistèr mitte à Cassàne|Qualsiasi barese mentre guarda la partita della Nazionale}}
{{cit2|"MMeh, e ccamine, Jasmìn!??|}}
 
 
'''Bari''' è una città italiana delle [[Puglia|Puglie]] che si estende a nord fino alla [[GermaniaLombardia]], ricomprendendo la frazione di [[Milano]], a sud fino a Santa Maria di Leuca, a est dall'altro lato dell'[[Adriatico]] si trova il quartiere orientale chiamato [[Albania]], infine a ovest sconfinaconfina con [[Matera e Napoli]]. A Bari vivono circa 10 milioni di persone, di cui la metà nella frazione di [[Milano]], e circa 2 milioni nelle residenze estive della zona balneare della città chiamata [[Salento]].
Gli abitanti di Bari sono noti per la loro [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]], nonchè per essere reputate le persone più simpatiche del mondo, soprattutto grazie al loro [[dialetti|dialetto]] e ai loro status simbols. Per questo la Città è meta di pellegrinaggi da tutto il bacino del Mediterraneo e l'Europa Orientale: si calcola che ogni anno circa 890.000 insicuri, con la scusa di San Nicola, accorrono a Bari per farsi giudicare in ogni aspetto della propria meschina esistenza. I censori più pervasivi e intransigenti abitano nel quartiere Libertà, come noto il più in di tutta la Puglia. Non vi sembri una contraddizione che i baresi siano il popolo più giudicato d'[[Italia]] (dati [[ISTAT]]) nei tribunali.[[File:Scippo.jpg|right|thumb|150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
Gli abitanti di Bari, cioè i [[barista|baristi]], sono noti per la loro [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]], nonchè per essere reputate le persone più simpatiche del mondo, soprattutto grazie al loro [[dialetti|dialetto]]
Si calcola inoltre che fra 100 baresi, 99 siano [[Alì Babà e i 40 ladroni|ladroni]]: anche questo rende i baresi il popolo più odiato d'[[Italia]] (dati [[ISTAT]]).[[File:Scippo.jpg|right|thumb|150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
 
== Storia ==
Utente anonimo