Bari: differenze tra le versioni

Etichetta: Annullato
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|AnnoDiFondazione= Quand crist vole
|Abitanti=[[Baresi]]
|Etnia= Cozzali, Zampi,Trimoni, Barivecchiani
|Lingua=Sistema bilingue,lingue ufficiali:Barivecchiano, carbonarese e Italiano rivisitato
|Governo=Latitante
Riga 116:
 
=== Criminalità ===
[[File:Tamarro.jpg|miniatura|Tipico tamarro barese. Notare la postura da fattone e gli occhiali da sole atti proprio a nascondere le occhiaie, dovute alle troppe canne seguite dalle troppe [[sega|seghe]].]]
Al contrario di quanto molti pensano, Bari è una città all'avanguardia riguardo alla delinquenza, rispetto alle altre città d'Europa. Infatti, dato il numero sproporzionato di criminali incalliti che popolano i quartieri della città (all'incirca 8 baresi su 10) a Bari la delinquenza è stata legalizzata e gode di statuto speciale (fin dai tempi dei Bizantini), e i delinquenti pagano regolarmente i contributi allo stato, svolgendo un ruolo preminente nell'economia cittadina. Da ricordare l'epocale sciopero dei contrabbandieri di sigarette, che accompagnati dalle proprie famiglie sfilarono per C.so Vittorio emanuele contro l'ordinanza che vietava la libera vendita agli angoli di tutte le strade cittadine.Si contarono circa 2.500.000 presenze(inclusi mogli, figli e parentado di 3 generazione!). Vivide le immagine nei TG nazionali dove lo slogan"Vogliamo lavorare!che dobbiamo... andare a rubbbare!"commosse il paese intero.
Bari è famosa per ospitare la sede distaccata di [[Al Qaeda]], una delle più grandi in Europa, appena dopo quella di [[Napoli]]. Essa ha il proprio quartier generale nel '''C.E.P'''. (Centro esibizione pistoleros, Centro elementi pericolosi o Centro estrazione portafogli a seconda dei casi),e conta all'incirca 260.000 adepti.
Line 149 ⟶ 148:
* '''Gli inghimmiriddi''' o anche '''gnumm'redd''': sono succulenti involtini di interiora umane, preferibilmente cinesi, che i cittadini baresi consumano alla brace illegalmente sul lungomare. Questo fa sì che la città pulluli di venditori ambulanti che innalzano veri e propri segnali di fumo dalle loro fornacelle, e spesso ricevono risposte e intrattengono piacevoli conversazioni con i Sioux del North Dakota (comunicazione facilitata anche dal fatto che ''la mamm fasc c'l'pelleross').
* '''Polpo crudo''': consumato in quantità industriali, mangiato ''rigorosamente crudo'', meglio se vivo, appena pescato viene ''arriciato'' (ossia scaraventato più volte con estrema violenza) sul bagnasciuga in acqua rigorosamente inquinata. Gli attivisti di [[Greenpeace]], ogni anno, denunciano la "mattanza" di polpi, brutalmente uccisi con morsi alla testa, a opera di bracconieri senza scrupoli. Si stima che ogni anno ne vengano uccisi quasi 2 miliardi; questi splendidi invertebrati rischiano l'estinzione nell'Adriatico Sud-Orientale.
 
*'''Zuppa di trimone''': una zuppa con il merluzzo barese cozzalo detto anche baccalè.
 
=== Festa Patronale ===