Bari: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 14:
|Attività=Scippo, Rapina, Contrabbando, Pesca di frodo, Vendita illegale di sgagliozze e popizze (anche a 50mt dalla caserma della GdF)
}}
Prima di iniziare va ricordato il semplice pranzo di ferragosto caratterizzato da salsiccia piccante, provolone ,le olive ,sedano ciò che uno desidera, l agenlla la salciccia arstutt , LA BRACE ACCESAAAAA ,C ALD VUE MANGIEEEE ,MEH SI STANNO VENDENDO
'''Bari''' è una città
[[Itaglia|Itagliana]] delle [[Puglia|Puglie]] che si estende a nord fino alla [[Lombardia]], ricomprendendo la frazione di [[Milano]], a sud fino a Santa Maria di Leuca, a est dall'altro lato dell'[[Adriatico]] in [[Albania]], e infine a ovest con [[Napoli]]. A Bari vivono circa 10 milioni di persone, di cui la metà nella frazione di [[Milano]], e circa 2 milioni nelle residenze estive della zona balneare del quartiere [[Salento]].
Bari è anche famosa per la sua forte cultura caratterizzata da forti etnie,tra le quali possiamo trovare le chiche male assieme ai trimuni che vanno in giro sulle bici elettriche con le maglie della kappa
 
'''Bari''' è una città [[Itaglia|Itagliana]] delle [[Puglia|Puglie]] che si estende a nord fino alla [[Lombardia]], ricomprendendo la frazione di [[Milano]], a sud fino a Santa Maria di Leuca, a est dall'altro lato dell'[[Adriatico]] in [[Albania]], e infine a ovest con [[Napoli]]. A Bari vivono circa 10 milioni di persone, di cui la metà nella frazione di [[Milano]], e circa 2 milioni nelle residenze estive della zona balneare del quartiere [[Salento]].
Gli abitanti di Bari, cioè i [[barista|baristi]], sono noti per la loro [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]], nonchè per essere reputate le persone più simpatiche del mondo, soprattutto grazie al loro [[dialetti|dialetto]].
 
Gli abitanti di Bari, cioè i [[barista|baristi]], sono noti per la loronon [[Daniellongilinea Pedrosa|Danielforma Pedrosità]]fisica a forma di panzerotto, nonchè per essere reputate le persone più simpatiche del mondo, soprattutto grazie al loro [[dialetti|dialetto]].
Si calcola inoltre che fra 100 baresi, 99 siano [[Alì Babà e i 40 ladroni|ladroni]]: anche questo rende i baresi il popolo più odiato d'[[Italia]] (dati [[ISTAT]]).
{{Wikipedia}}
Line 118 ⟶ 116:
 
=== Criminalità ===
[[File:Tamarro.jpg|miniatura|Tipico tamarro barese. Notare la postura da fattone e gli occhiali da sole atti proprio a nascondere le occhiaie, dovute alle troppe canne seguite dalle troppe [[sega|seghe]].]]
Al contrario di quanto molti pensano, Bari è una città all'avanguardia riguardo alla delinquenza, rispetto alle altre città d'Europa. Infatti, dato il numero sproporzionato di criminali incalliti che popolano i quartieri della città (all'incirca 8 baresi su 10) a Bari la delinquenza è stata legalizzata e gode di statuto speciale (fin dai tempi dei Bizantini), e i delinquenti pagano regolarmente i contributi allo stato, svolgendo un ruolo preminente nell'economia cittadina. Da ricordare l'epocale sciopero dei contrabbandieri di sigarette, che accompagnati dalle proprie famiglie sfilarono per C.so Vittorio emanuele contro l'ordinanza che vietava la libera vendita agli angoli di tutte le strade cittadine.Si contarono circa 2.500.000 presenze(inclusi mogli, figli e parentado di 3 generazione!). Vivide le immagine nei TG nazionali dove lo slogan"Vogliamo lavorare!che dobbiamo... andare a rubbbare!"commosse il paese intero.
Bari è famosa per ospitare la sede distaccata di [[Al Qaeda]], una delle più grandi in Europa, appena dopo quella di [[Napoli]]. Essa ha il proprio quartier generale nel '''C.E.P'''. (Centro esibizione pistoleros, Centro elementi pericolosi o Centro estrazione portafogli a seconda dei casi),e conta all'incirca 260.000 adepti.