Barbiere: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(barbiere)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
Quella del '''barbiere''' è una professione antica, nata dall'esigenza di distinguere un uomo dall'altro.
Quella del '''barbiere''' è una professione antica, nata dall'esigenza di distinguere un uomo dall'altro.
Il barbiere è addetto al taglio della barba e dei capelli. Di conseguenza è anche esperto nell'estrazione dei molari, nella divulgazione di riviste pornografiche, nella circoncisione e nella lettura dei tarocchi. Effettua anche salassi, abluzioni, liposuzioni e trapianti.
Il barbiere è addetto al taglio della barba e dei capelli. Di conseguenza è anche esperto nell'estrazione dei molari, nella divulgazione di riviste pornografiche, nella circoncisione e nella lettura dei tarocchi. Effettua anche salassi, abluzioni, liposuzioni e trapianti.
Riga 19: Riga 20:
* stuzzicadenti
* stuzzicadenti


[[Categoria:Mestieri]]
{{incostruzione}}

Versione delle 14:17, 25 ott 2009

Template:Incostruzione Quella del barbiere è una professione antica, nata dall'esigenza di distinguere un uomo dall'altro. Il barbiere è addetto al taglio della barba e dei capelli. Di conseguenza è anche esperto nell'estrazione dei molari, nella divulgazione di riviste pornografiche, nella circoncisione e nella lettura dei tarocchi. Effettua anche salassi, abluzioni, liposuzioni e trapianti.

La bottega del barbiere è il luogo dove il barbiere si gratta prima di mettere le mani sul cliente. Gli strumenti del barbiere sono:

  • cesoie
  • forbici
  • rasoio
  • sanguisughe
  • rum
  • pettine
  • asciugacapelli
  • acido solforico
  • colla di pesce
  • bisturi
  • radio
  • laccio emostatico
  • sputacchiera
  • stuzzicadenti