Banconota da 480000 lire: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(è linkata in diversi articoli)
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Lira#Il taglio aquilano: 480.000 lire]]
[[Immagine:480000_Lire.jpg‎|right|thumb|325px|Banconota da 480000 lire.]]
La '''banconota da 480000 lire''' era la banconota inventata da [[Magnotta|San Mario Magnotta]] per fronteggiare un problema che ormai afliggeva gli [[Italia|italiani]] da molto tempo: trovare un modo per pagare le [[lavatrice|lavatrici]] velocemente. Alcuni suggerivanno che potevano essere comode anche per [[frigorifero|frigoriferi]] e [[asciugacapelli]], ma non è stato ancora dimostrato

La [[San Giorgio]] e la [[Ditta 5]] furono onorate dal gesto di [[Magnotta]] che così li aiutò per aumentare il loro giro d'affari. Fu apprezzata anche da [[Germano Mosconi]], che la utilizzò però un altro scopo, ossia l'acquisto di [[pisciaturo|pisciaturi]] di riserva.

[[Chuck Norris]] è stato l'unico in grado di falsificare questa banconota.

Purtoppo, con la venuta dell'[[euro]], la banconota è caduta in disuso, lasciando l'[[Italia]] in una pericolosa crisi economica e nel grave stato sociale della carenza di lavatrici.

==Curiosità==
* [[Silvio Berlusconi]] si è sempre opposto a suddetta banconota in quanto poteva portarlo alla rovina, perché lui non possedeva fabbriche di [[lavatrice|lavatrici]] e quindi non ne traeva vantaggio.
* Nelle [[Moschea (Mosconiti)|Moschee]] vengono conservate le ultime banconote rimaste e vengono venerate come simbolo religioso dai [[agnosticismo mosconiano|mosconiti]]

(per approfondimenti vedi la voce ''[[Soldi]]'')
{{Magnotta}}

[[categoria:valute]]
[[Categoria:Mario Magnotta]]

Versione attuale delle 16:31, 3 gen 2012