Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2427488 di 79.11.63.71 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]] che ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, poiché, com'è risaputo, l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]].<br />Causa tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi da qui alla [[Fine del mondo]].
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]] che ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, poiché, com'è risaputo, l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]].<br />Causa tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi da qui alla [[Fine del mondo]].


== Perché esiste ==
== Perché non esiste ==
[[File:Euro_0.png|right|thumb|200px|La versione metallica vale meno del metallo di cui è costituita.]]
[[File:Euro_0.png|right|thumb|200px|La versione metallica vale meno del metallo di cui è costituita.]]
Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato [[matematica]]mente:<br />
Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato [[matematica]]mente:<br />