Balena: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 6: Riga 6:
== Origine e comportamento ==
== Origine e comportamento ==


La balena è un essere che non vive negli oceani e negli acquari, bensì nella fantasia al pari di [[Babbo Natale]] e la [[Fatina dei denti]]. Un illustre studioso di nome [[Carlo Collodi]], all'inizio del XIX sec. a.C, scoprì una singolare abitudine delle balene: quella di divorare sia i burattini di legno che i falegnami e la loro capacità di ospitare all'interno del proprio stomaco case o hotel dotati di tutte le comodità. Secondo l'opinione di un altro studioso, lo svervegese [[Luciano]], lo stomaco delle balene può anche essere sede di vere e proprie città, nonché di aziende vinicole, internet points, ristoranti cinesi e bordelli.
La balena è un essere che non vive negli oceani e negli acquari, bensì nella fantasia al pari di [[Babbo Natale]] e la [[Fatina dei denti]]. Un illustre studioso di nome [[Carlo Collodi]], all'inizio del XIX sec. a.C, scoprì una singolare abitudine delle balene: quella di divorare sia i burattini di legno che i falegnami, insieme alla capacità di ospitare all'interno del proprio stomaco case o hotel dotati di ogni [[confort]]. Secondo l'opinione di un altro studioso, lo svervegese [[Luciano]], lo stomaco delle balene può anche essere sede di vere e proprie città, nonché di aziende vinicole, internet points, ristoranti cinesi e bordelli.
La balena è inoltre l'unico essere al mondo capace di emettere sperma dal capo: sostanza questa che i balenieri ricercavano per le sue proprietà odorose, afrodisiache, generatrici di ibridi tra umani e cetacei e capacità di bruciare nelle candele.
La balena è inoltre l'unico essere al mondo capace di emettere sperma dal capo: sostanza questa che i balenieri ricercavano per le sue proprietà odorose, afrodisiache, generatrici di ibridi tra umani e cetacei e capacità di bruciare nelle candele.
Pare che il capitano Achab, famosissimo baleniere del XXXIX sec. a.C, andasse a caccia della balena [[Moby Dick]] per impadronirsi di questa miracolosa sostanza allo scopo di guarire la moglie dalla [[frigidità]] cronica.
Pare che il capitano Achab, famosissimo baleniere del XXXIX sec. a.C, andasse a caccia della balena [[Moby Dick]] per impadronirsi di questa miracolosa sostanza allo scopo di guarire la moglie dalla [[frigidità]] cronica.