Bakugan - Battle Brawlers: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Trama}}
 
[[Dan Kuso]] è un [[ragazzo]] di 11 [[anni]], nato probabilmente dalla fusione di una maniaca del [[fitness]] e da un [[impiegato comunale]] con la dipendenzadipendente dai [[budini]] nello stesso modo in cui i cocainomani lo sono i cocainomani con la [[cocaina]]. Un giorno sulla [[Terra]] piovono [[carte]] dal [[cielo]] invece delle [[polpette]], facendo uscire a loro volta dei [[mostro|mostri]] con i quali si possono fare scontri di [[MMA]] ultra dimensionali utilizzando delle apposite carte.
 
Questo gioco, di cui non si sono accorti né gli [[adulti]] né gli [[scienziati]] più rinomati, diventa popolare in tutto il [[mondo]], tanto che viene stilata una classifica con su i giocatori più bravi e in [[testa]] a tutti c'è [[Masquerade]], un figaccione biondo ossigenato che manda i Bakugan sconfitti nel ''[[Yu-Gi-Oh!|Regno delle Ombre]]''. Così Dan con la figa [[Runo Misaki|Runo]], il tenebroso [[Shun Kazami|Shun]], il cervellone [[Marucho Murukami|Marucho]] e la simpatica [[Julie Makimoto|Julie]] formeranno la ''Squadra dei Combattenti Bakugan'' con un intro che saremmo costretti ad assistere a nostro malgrado per ogni singolo episodio.
0

contributi