Bagno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Cartello_"vietato_pisciare_nei_lavandini".jpg|right|thumb|240px|Uno dei tanti cartelli disposti nei bagni pubblici.]]
{{CitCit2|Perché pisciare in bagno, quando posso pisciare in strada?|[[Maschilismo]] su [[femminismo]]}}
 
{{CitCit2|Perché darla a te, quando posso darla a uno che ha l'uccello più lungo?|Colpo basso della [[Femminista]]}}
 
{{Cit2|Io vado a farla da Paolo!|Quel bambino rompiballe della pubblicità sui suoi gusti in fatto di cessi}}
 
In '''bagno''' fondamentalmente si piscia e si caga, tutto il resto è accessorio. Per [[tu|taluni]] il bagno è anche un ottimo posto in cui [[trombare]]. Gli elementi caratteristici di un bagno sono il [[cesso]], il [[bidet]] (almeno in [[Italia]]), un [[lavabo]], uno [[specchio]], magari una [[doccia]], ma soprattutto, la larga serratura della porta attraverso la quale poter spiare [[tua sorella]] mentre [[pipì|piscia]] o si toglie [[Piedofilia|scarpe e collant]].
 
== Modalità d'utilizzo Standard ==
[[File:Cesso acquario.jpg|right|thumb|250px|Un cesso [[anni '70]].]]
Piccole Esigenze:
 
* '''Uomo''' - L'uomo che deve pisciare la vive come una sfida personale. Lascia la tavoletta abbassata (il 90% non è informato riguardo la possibilità di alzarla), lascia la luce spenta, si sbottona la braghetta a metà, si tiene l'uccello con due bacchette cinesi e guarda il muro, per dimostrare che può farcela lo stesso.
Quel che accadde è una palude di urina nei dintorni, la tavoletta che sembra un ombrello e il cesso immacolato.
[[File:Cesso acquario.jpg|right|thumb|250px|Un cesso [[anni '70]].]]
 
* '''Donna''' - La donna, si sa, è molto più attenta quando si tratta di sanitari.