Bagni della scuola: differenze tra le versioni

→‎Utilizzo dei bagni: Aggiunto paragrafo: scaccolarsi
m (Non più orfano.)
(→‎Utilizzo dei bagni: Aggiunto paragrafo: scaccolarsi)
Riga 29:
=== '''Piastrarsi i capelli''' ===
È un'altra attività bandita in [[vergate sul membro|classe]] eppure necessaria alla sopravvivenza dei bimbiminchia. Dunque, ogni 10 minuti, questi [[protozoi|poveri esserini]] devono fingere un feroce attacco di [[diarrea|interesse per i bidelli]] per poter sgattaiolare tra le braccia della loro [[piastra|ragione di vita]]. Nessuno degli insegnanti si è mai chiesto perché ogni 10 minuti [[gente come te|il decerebrato]] di turno sparisca per 20 minuti buoni e torni con i capelli alla [[Renato Zero]].
 
=== '''[[Scaccolarsi]]''' ===
È un'attività che né le Circolari Ministeriali né quelle emesse dal Provveditore proibiscono esplicitamente di svolgere in aula, ma che è comunque sconsigliato praticare davanti ai compagni di classe (per non andare incontro a [[Figure di merda|cali di popolarità]]) o davanti allo sguardo troppo severo e sensibile di qualche insegnante che, cinicamente, antepone i suoi bigotti princìpi di buona condotta alla vostra salute nasale. È infatti assodato che [[Scaccolarsi|lo scaccolamento]] aumenta l'apporto di [[ossigeno]] all'organismo, fino addirittura a migliorare le capacità di apprendimento{{citnec|}}; in particolar modo se effettuato 2 o 3 volte al giorno e uno degli orari più propizi (dal punto di vista del beneficio arrecato) cade proprio tra le 9 e le 11 del mattino (quindi in orario scolastico). I bagni sono quindi il luogo più indicato per svolgere tale attività, essendo l'unico posto dell'edificio scolastico che permette di svolgerla al riparo dagli sguardi di [[chiunque]] non abbia voglia di assistere allo spettacolo che ne deriva. Inoltre, le porte dei bagni sono più che adatte per appiccicarci sopra le secrezioni nasali, magari disponendole a distanze ed angolazioni non casuali le une dalle altre, permettendo al giovane scaccolatore di dare sfogo anche ad un suo eventuale senso artistico.
 
=== '''Assecondare eccetera eccetera''' ===
Line 36 ⟶ 39:
A volte, quei cretini degli alunni nemmeno ci vanno al cesso, vanno in giro per la scuola in totale [[cazzeggio]] a fare l'assoluto [[nulla]]. E nel suddetto nulla resta il nostro pensiero per codesti disgraziati che stanno sul [[culo]] a tutti.
 
Tuttavia [[sì|non]] c'è da incolpare gli [[handicappati|incompresi]] studenti, i bagni sono un ambiente inadatto per [[pisciare|mingere]] e [[cacare|defecare]] in quanto composto da 3 cubicoli di cui uno sempre guasto, uno sempre occupato e uno sempre senza carta igienica (vabbè che ci sono le mani ma...). In compenso, stare con le mutande calate per [[27 secondi|lunghi periodi]] dà l'entusiasmante opportunità di provare eccitanti malattie molto trendy che [[nessuno|chiunque]] adorerebbe, quali: sifilide, gonorrea, herpes, AIDS, epatite, rabbia, meningite, salmonellosi e tutte le altre malattie di cui ci hanno parlato in "Esplorando il corpo umano".
 
[[Categoria:Scuola]]
0

contributi