Backup di Internet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 58.41.187.151 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.15.223.89)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|informatica}}
{{scadenza|20100713210536|note=[[Manuale di umorismo|Poco umoristico]].|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 23:05, lug 6, 2010 (CEST)}}

L'idea di fare un '''backup di [[internet]]''' nasce alla fine degli anni '30 quando Hitler perse l'ultima copia della sua audiocassetta preferita: "Timon e Pumba ballano la Rumba". Hitler decise di affidare l'incarico a un ingegnere di dubbia sessualità di nome '''Richard Backdown'''.<br />
L'idea di fare un '''backup di [[internet]]''' nasce alla fine degli anni '30 quando Hitler perse l'ultima copia della sua audiocassetta preferita: "Timon e Pumba ballano la Rumba". Hitler decise di affidare l'incarico a un ingegnere di dubbia sessualità di nome '''Richard Backdown'''.<br />
Backdown teorizzò che fosse possibile sfruttare un floppy disk, che in quei momenti era ancora in progettazione, per salvare tutto il web.
Backdown teorizzò che fosse possibile sfruttare un floppy disk, che in quei momenti era ancora in progettazione, per salvare tutto il web.