Babaco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
(la punteggiatura mi stava ammazzando)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{kiwipedia}}
{{Specie
|nome= Babaco
|immagine= [[File:babaco.jpg|200px]]
|didascalia= Babaco (Carica pentagona Heilbornii)
|immagine2= [[File:pubblicita equivoca con babaco.jpg|180px|]]
Riga 14:
}}
 
Il '''babaco''' è un [[ManualiNonbooks:Creare un ibrido|ibrido]] naturale tra due specie di arbusti affini alla [[papaya]]: il ''Carica papaya'' e lo ''Scarica mango''. Quindi deve la sua esistenza ad un'incredibile coincidenza di eventi favorevoli, non ultimo il fatto che la papaya è una gran [[troia]] e ha sempre il ricettacolo esposto all'[[impollinazione]] di chicchessia.<br />Il frutto si presenta come un siluro pentagonale di ragguardevoli dimensioni (può arrivare a 50 cm di puro piacere); la forma è quella del [[peperone]], la polpa ricorda quella del [[melone]] bianco, il sapore invece è più simile al [[luccio]].<br />[[Molti]] saranno sorpresi di apprendere che esiste: [[qualcuno]] magari sarà passato davanti a una frutteria e non l'ha considerato per niente, credendolo un [[cetriolo]] troppo grosso e sfaccettato; [[tanti altri]] invece mangiano la [[macedonia]] pronta del [[supermercato]] e pensano che nasca già così nella vaschetta.<br />Per gli amanti della [[natura]] è qualcosa di veramente affascinante: è la conferma che se metti due specie viventi vicine, anche se non si parlano, prima o poi trombano.
 
{{Quote|{{Dimensione|110%|Ma c'era davvero bisogno di parlare del... come si chiama?! ... Del babaco?}}|Utenti perplessi sulla necessità di farci un articolo.}}
Riga 36:
Negli [[anni '80]] l'[[Italia]] era in pieno [[boom economico]] e la frutta esotica tirava parecchio. Già, sembra impossibile che sia esistito un tempo in cui una famiglia italiana, anche di ceto medio, potesse permettersi di comperare un babaco a 5000 lire invece di 10 kg di mele, eppure è successo<ref>io c'ero!</ref>. Oggi se vuoi mangiare un [[kiwi]] devi tagliare il [[caffè]] per due giorni.<br />L'importazione però non bastava a coprire l'enorme richiesta, il babaco era diventato uno [[status symbol]] e le donne uscivano dalla frutteria ostentandolo in mano, come con la [[baguette]]. Cosa ne facessero poi... (forse come con la baguette).
[[File:babaco ogm.jpg|thumb|left|350px|Un turpe scienziato mostra orgoglioso la sua creazione: il BabacOGM. A destra: un esperimento sfuggito di mano.]]
Si arrivò alla coltivazione. Essendo un ibrido il frutto non ha semi, quindi l'unica maniera di ottenere il prodotto è quella di mettere una pianta femmina e una maschio vicine. Si possono mischiare le due specie necessarie a piacimento; in un caso si otterranno dei frutti giallo-verdi, nell'altro verdi-giallo. Il sapore invece varierà, dal luccio alla trota salmonata (oppure saprà di copertone se nelle vicinanze c'è una macchina col motore acceso). Fu un successo (per un paio di anni)!<br />Quelli che avevano sognato di arricchirsi, togliendo la vigna per dedicarsi alla coltivazione del babaco, ebbero un brutto risveglio. Il frutto scese molto di prezzo (fino a costare poco più di una [[banana]]) e sparì dal [[mercato]]. Ancora oggi il mio vicino di campagna ci ripensa e piange, soprattutto se sono io a ricordarglielo .<br />Secondo fonti bene informate, in alcuni laboratori segreti sparsi per il mondo oggi si stanno studiando dei babaco [[OGM]]. Lo scopo è quello di potenziare la capacità di attecchimento della pianta nelle zone desertiche ed aumentare le dimensioni del frutto. Obiettivo della [[FAO]] (che ha finanziato il progetto) è quello di sconfiggere la [[fame nel mondo]] oppure, nel caso gli affamati muoiano prima, rivendere il tutto ai militari per usarli come ogive per missili.
 
== Alimentazione umana ==
Il frutto, {{s|<del>apprezzat}}</del> {{s|<del>idoneo per l'alimentazione umana}}</del> discretamente commestibile, può vantare {{citnec|eccellenti valori nutrizionali|e=da verificare}} (ma si guarda bene dal farlo per pudore).
[[File:Grafico con tipologie di giocatori di Elsword.png|thumb|right|320px|Abituali consumatori del babaco.]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Riga 68:
Ad ogni modo, ai bambini piace... non tantissimo... diciamo all'incirca... se uno insiste un paio di giorni alla fine lo mangiano.
 
== SondaggioQuiz ==
[[File:bambini alle prese col babaco.jpg|thumb|right|280px|Puoi mascherarlo come ti pare, un babaco resta un babaco.]]
{| style="border:none; margin:.5em auto; text-align:left;"
|-
| <quiz display=simple>
| <poll>
Prima{ diOra sapereche sappiamo cos'era,è il nomeun ''Babaco'', tichi facevao cos'altro potrebbe fregiarsi di pensaretale a:appellativo?
| type="()" }
Un calciatore brasiliano
- Un demone sumero della IV dinastia
- Un gioco d'azzardo con le carte fatto a Siracusa
Un- Una categoria nella rubrica del cellulare per definire segretamente i rompicoglioni
- Un calciatore brasiliano che ha militato nella Associação Desportiva Colegial
- Un prodotto oleoso per grafitare il sottoscocca dell'auto
- Un insulto per gli chef troppo creativi o che mettono poca roba nei piattoni enormi
- Un nomignolo affettuoso per il partner poco intelligente
</poll>
+ Nulla. Chi sarebbe tanto scemo da farlo?!
</pollquiz>
|}
 
Line 93 ⟶ 95:
 
{{frutta}}
{{Latrina|giorno=25|mese=12|anno=2016|votifavorevoli=2|votitotali=2|argomento=scienza}}
 
[[Categoria:Frutta]]
7 543

contributi