Béla Tarr: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Piccolissime correzioni tipo "un'intervista" etc.)
(→‎Il successo: Nota aggiuntiva con riferimento al Cavallo di Torino e alla Berlinale che lo premiò)
Riga 56: Riga 56:
{{finetrama}}
{{finetrama}}


{{senza fonte|Il film ebbe un grande successo di critica}} ma scarsi incassi, forse dovuti al fatto che fu proiettato in sole due sale ungheresi, di cui una per sbaglio. Deluso dall'incapacità del mondo di comprendere la sua opera Tarr decide di ritirarsi per sempre dal mondo del cinema.
{{senza fonte|Il film ebbe un grande successo di critica}} ma scarsi incassi, forse dovuti al fatto che fu proiettato in sole due sale ungheresi, di cui una per sbaglio. Deluso dall'incapacità del mondo di comprendere la sua opera, ad eccezione della [[Berlinale]] che la venerò prostrandosi ai suoi piedi olezzanti nel [[2011]] e proponendo al regista un fermaglio per la sua coda di ''Cavallo di Torino'', Tarr decide di ritirarsi per sempre dal mondo del cinema. Con sollievo di tutti gli spettatori mondiali ad eccezione dei [[registi sperimentali]].
Attualmente organizza tornei di Beach volley tra paraplegici.
Attualmente organizza tornei di Beach volley tra paraplegici.