Azerbaijan: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Kaiko Mikkusu (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Kaiko Mikkusu (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(58 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nazione
{{Citazione|Quest'estate andiamo in vacanza in Azerbaijan!|Toni Santagata||Azerbaijan|sull' }}
|Nome nazione = Azerbaijan
|Immagine bandiera = [[File:Bandiera dell'Azerbaijan.gif|150px]]
|Immagine stemma = [[File:Tonino guerra.jpg|120px]]
|Motto = «''L'ottimismo è il pane della vita!''»
|Inno = L'ottimismo è il profumo della vita
|Immagine mappa =
|Commento mappa =
|Capitale = Tonino Guerra City
|Maggiori città = Baku, Ganja, Sumqayit, Mingaçevir
|Lingue ufficiali =
*Azrb...
*Arjrjr...
*Arbrz...
*Francese
|Tipo di governo = Impero Alieno-comunista
|Nome del capo = [[Vladimir Putin]] (de facto) [[Tonino Guerra]] (de iure)
|Area = Abbastanza
|Popolazione = 9000 abitanti/mm²
|Moneta = Abbastanza per comprare droni, ma non abbastanza per asfaltare le strade
|Religioni = [[Ottimismo]]
|Sport nazionale = Nuoto su petrolio
|Sito internet = www.azerbzbzjiajian.com
|Note =
}}
 
{{Cit|Quest'estate andiamo in vacanza in Azerbaijan!|[[Toni Santagata]] sull'Azerbaijan}}
'''Azerbaijan''' [Ahaɑytuarzbzra:zɚba'ʤɑ:aarbzsdn] il cui nome scientifico è '''Repubblica dell’Azerbagianni''' è un comune lombardo famoso per il [[petrolio]], le [[pecora|pecore]] e il [[traffico di organi genitali]] che si trova al confine tra [[Brasile]], [[Alpha Centauri]] e [[Australia]].
 
'''Azerbaijan''' [A:zirbaɪ'gganhneə] il cui nome scientifico è '''Repubblica dell’Azzerbagianne''' è un [[comune]] [[Brescia|bresciano]] famoso per il [[petrolio]], le [[pecora|pecore]] e il [[traffico di organi genitali]] che si trova al confine tra [[Brasile]], [[Alpha Centauri]] e [[Australia]].
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px" align=right; width="40%"
! [[Image:Azerbaijanfalg.gif|120px|center|]]
! [[Image:Toninsdfsdfso.jpg|100px|center|]]
|- bgcolor="#FFFFFF"| align="center" |Bandiera dell'Azerbaijan disegnata da un [[bambino]] di tre anni col [[Paint]]
! colspan="2" | A Z E R B A I J A N
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Continente: || Europa orientale
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Nome ufficiale: || Azerb...Azbrhj...Ajzbrb...[[Georgia]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Lingua ufficiale: || Azrb...Arjrjr...Arbrz...Francese
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Etnia: || Discendenti di [[Borghezio]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Capitale: || [[Tonino Guerra City]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Anno Di Fondazione: || Qualche tempo fa
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Superficie: || Abbastanza
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Popolazione: || 9000 abitanti/mm²
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Attività principale: || Estrazione del [[petrolio]] e dei [[dente|denti]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Moneta: || Poca
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Governo: || [[Alieni Comunisti]]
|}
 
== Storia ==
Questo [[grande]] e glorioso [[paese]] nasce dai primi insediamenti nomadi dei discendenti di [[Mario Borghezio]].
 
Dalle splendide pendici del [[Montesano]] si distendono enormi praterie in un incantevole verde smeraldo. Basta parlare della [[Svizzera]]: torniamo all'Azerbaijan. Malsane paludi salmastre circondano edifici fatiscenti e flatulenti per un quadro catastrofico e ripugnante allo stesso tempo. Intere autostrade, percorse solo dalle auto del [[Comunismo|partito]], corrono lungo la costa, immerse nella spazzatura e il vomito. Ma se [[c'è]] l'ottimismo, allora...
 
== Geografia ==
=== Posizione ===
[[File:Tonino_Guerra pubblicità.jpg|right|thumb|200px|'''Tonino Guerra''', il fondatore cerebroleso dell'Azerbaijan al telefono con il suo amico Gianni, suo [[medico]]. Gli ha appena diagnosticato una terribile [[malattia]] venerea: i [[Finley]]. Ma Tonino ha detto di essere ottimista, si comprerà tutti i loro cd.]]
 
L' Azerbaijan è situato in una collocazione strategica dal punto di vista militare. Non a caso nazioni potenti come [[San Marino]], [[Lesotho]] e [[Cosa Nostra]] hanno scatenato la famosa guerra Azerbaijana, riportata in tutti i libri di storia. Nell'appendice. Dell'insegnante.
==Storia==
[[Immagine:Tonino_guerraooimi.jpg|right|thumb|200px|'''Tonino Guerra''', il fondatore cerebroleso dell'Azerbaijan al telefono con il suo amico Gianni, suo [[medico]]. Gli ha appena diagnosticato una terribile [[malattia]] venerea: i [[Finley]]. Ma Tonino ha detto di essere ottimista, si comprerà tutti i loro cd.]]
Questo [[grande]] e potente [[paese]] nasce dai primi insediamenti nomadi dei discendenti di [[Borghezio]].
 
Si trova anche in una regione altamente petrolifera. Infatti i cittadini dell'Azerbaijan in assenza di [[acqua]] sono soliti lavarsi nel [[petrolio]].
Dalle splendide pendici del [[Montesano]] si distendono enormi praterie in un incantevole verde smeraldo. Basta parlare della [[Svizzera]], ritorniamo sull'[[Azerbaijan]]. Malsane paludi salmastre circondano edifici fatiscenti e flautolenti per un quadro catastrofico e ripugnante allo stesso tempo.
 
=== Città principali ===
==Geografia==
*'''[[Baku]]''': La capitale prende il nome da una tipica bestemmia in azero, pronunciata sovente dai concittadini che alle 3 di notte ricevono telefonate anonime da maniaci sessuali che citano <<L'ottimismo è il profumo della vita !>>. È adagiata sulle rive del [[Mar Caspio]], anzi proprio stesa, perché ad arrivare fino in Azerbaijan non è che ci metti 1/4 d'ora... anche se ci sei già. Lo [http://en.wikipedia.org/wiki/Baku stemma cittadino] ricorda il divieto di fumare sulla spiaggia, data la percentuale di petrolio e benzene nel Caspio. Un'antica leggenda narra che sia stata fondata da una popolazione di origine [[Star Trek#Specie aliene|startrekkiana]].
L' Azerbaijan è situato in una collocazione strategica dal punto di vista militare. Non a caso nazioni potenti come [[San Marino]], [[Lesotho]] e [[Cosa Nostra]] hanno scatenato la famosa guerra Azerbaijana scritta su tutti i libri di storia. Nell'appendice.
*'''[[Ganja]]''': Detta anche [[Marijuana|Ganjapipe]], città famosa per il carnevale, i rave party e sopratutto per la produzione del prodotto DOC-VSOP conosciuto come "Erba di Grace". È gemellata con la capitale [[Giamaica|giamaicana]] [[Kingston]].
*'''[[Sumqayit]]''': Città adagiata a ridosso di Baku come una gobba o, come si dice nella capitale, come un [[herpes]]. È famosa per la leggenda metropolitana secondo la quale Tonino Guerra viva li e faccia le tanto "amate" telefonate anonime ai capitolini. Da circa mezz'ora è diventata la nuova capitale ed è stata ribattezzata Tonino Guerra City; subito dopo che il megapresidente [[Ilman Alijev]] ha letto questo articolo, ha gradito, ed ha promosso [[l'autore di questo articolo]] a [[Ministero per l'attuazione del programma di Governo|Ministro per l'attuazione del programma di Governo]].
*'''[[Mingaçevir]]''': Si potrebbero spendere ore e ore a parlare di questa città; trascorrere fine-settimana romantici a discutere, occhi negli occhi, del suo andamento demografico dal 1971 al 1993... Ma il silenzio a volte vale più di mille parole...
 
== Religione ==
Si trova anche in una regione altamente petrolifera. Infatti i cittadini dellì Azerbaijan in assenza di [[acqua]] sono soliti lavarsi nel [[petrolio]].
[[File:Uomo in vasca di petrolio.jpg|right|thumb|200px|Un cittadino medio dell'Azerbaigianni mentre si lava le chiappe nel petrolio.]]
 
==Religione==
La religione dell'Azerbaijan è l'[[Ottimismo]], il profumo della vita, che vede '''Gianni''', amico di [[Tonino Guerra]] come il suo padre fondatore.
[[Immagine:A_bathtub_of_crude_in_Azerbaijan_-_while_it_lasts.jpg|left|thumb|200px|Un cittadino medio dell'Azerbaigianni mentre si lava le chiappe nel petrolio.]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Bibliografia ==
*[[Tonino Guerra]]: ''Calpestando foglie d'acero sui monti [[svaneti]] conobbi un principe georgiano che mi sussurrò guardando il tramonto <<Che cazzo ci fai in Georgia se sei il fondatore dell'Azerbaijan ?>> E li mi persi immaginando cieli d'armento'' <ref>Oltre a essere afasico, il Guerra non ha mai avuto il dono della sintesi</ref> - Baku, edizioni La Lunga [[Manicomio|Lungara]], ISBN 10987654321'''[[POW!|0!]]'''
 
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Baku]]
*[[Gianni]]
*[[Ottimismo|Ottimiiiiismo]]
*[[Nagorno-Karabakh]]
 
== Altri progetti ==
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sull' '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Azerbaijan Azerbaijan]'''
*[[File:Anarchy2.gif|30px]] '''[[Wikipedia|Anarchipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sull' '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Azerbaigian Azerbaijan]'''
 
== Collegamenti <del>esterni</del> ferroviarii ==
''Circola nei giorni feriali escluso sabato. Consultare orario''
 
{{URSS}}
{{Europa}}
{{Asia}}
 
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Asia]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]
 
[[en:Azerbaijan]]
{{asia}}
[[zh:阿塞拜疆]]
 
[[es:Azerbaiyán]]
[[categoria:nazioni]]
[[fa:جمهوری آذربایجان]]
[[fi:Azerbaidžan]]
[[fr:Azerbaïdjan]]
[[id:Azerbaijan]]
[[no:Aserbajdsjan]]
[[pl:Azerbejdżan]]
[[pt:Azerbaijão]]
[[ru:Азербайджан]]
[[tr:Azərbaycan]]
[[uk:Азербайджан]]
[[zh-tw:亞塞拜然]]