Avvoltoio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:


Gli avvoltoi più abili, come ad esempio [[Lamberto Dini]], riescono addirittura a farsi nominare [[Presidente del Consiglio]] dopo aver fatto cadere il governo.
Gli avvoltoi più abili, come ad esempio [[Lamberto Dini]], riescono addirittura a farsi nominare [[Presidente del Consiglio]] dopo aver fatto cadere il governo.

Lo scopo primario dell’esistenza dell’avvoltoio è rimanere il più possibile avvinghiato ad una poltrona percependo un largo stipendio e senza assumersi nessuna responsabilità . Il solo compito che esaurisce è quello di favorire gli altri avvoltoi di rango inferiore membri del suo clan.
I dirigenti di partito però non sono le sue uniche prede, l’avvoltoio è anche ghiotto di elettori, animali tanto comuni quanto stupidi. L’avvoltoio per imbrigliare nella sua trappola gli elettori li attrae utilizzando il suono irresistibile di frasi lapalissiane oppure copiate pari pari dai discorsi del papa. Da un certo punto di vista la loro retorica deriva strettamente da quella della specie da cui si sono evoluti: i Democrociatoni. Molto in voga tra gli avvoltoi sono i discorsi detti “alla Nostradamus”, che sono talmente vaghi che ognuno ci può intendere quello che vuole.