Avellino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 157: Riga 157:
:Famose sono le fontane montagutesi, che recentemente sono state sequestrate dal parroco perché ormai ricolme di peccato: una delle due fazioni le ha riempite di urina e mestruo per fare un danno all'altra, senza capire che lo faceva anche a sé. Montaguto presto farà la fine di Pompei, a causa dell'eruzione del vulcano "Monte Acuto" creato dai gas velenosi della vicina discarica.
:Famose sono le fontane montagutesi, che recentemente sono state sequestrate dal parroco perché ormai ricolme di peccato: una delle due fazioni le ha riempite di urina e mestruo per fare un danno all'altra, senza capire che lo faceva anche a sé. Montaguto presto farà la fine di Pompei, a causa dell'eruzione del vulcano "Monte Acuto" creato dai gas velenosi della vicina discarica.


*'''Montecalvo Irpino''': paese con la più alta densità di forni del mondo, famosissimo per l'alta qualità «de lu ppane», in perenne lotta con Ariano Irpino che cerca da sempre di spacciare il pane montecalvese come proprio. I montecalvesi sono conosciuti per il loro stranissimo dialetto che si pensa di origini ettepsiane in quanto ogni parola termina con ette: ''facette'', ''iette'', ''dètte'', ''stètte'', e termini di natura imprecisata come ''cauzone'', ''sausicchio'', ''agghia'', ''sciammèria'' e ''sboccolotto''.
*'''Montecalvo Irpino''': paese con la più alta densità di forni del mondo, famosissimo per l'alta qualità «de lu ppane», in perenne lotta con Ariano Irpino che cerca da sempre di spacciare il pane montecalvese come proprio. I montecalvesi sono conosciuti per il loro stranissimo dialetto che si pensa di origini ettepsiane in quanto ogni parola termina con ette: ''facette'', ''iette'', ''dètte'', ''stètte'', e termini di natura imprecisata come ''cauzone'', ''sausicchio'', ''agghia'', ''sciammèria'' e ''sboccolotto''. Montecalvo è noto nell'avellinese per l'ignoranza dei suoi abitanti che per lo più praticano il classico lavoro di chi vive in montagna il "pecoraro". I giovani montecalvesi come un pò in tutto l'avellinese sono dediti alle risse ed inoltre è molto praticato in quel piccolo paesino anche l'uso della droga (in abbondanza). Lo scemo montecalvese che in ambito lavorativo finisce sempre nel ritornare nel suo piccolo paesino a pascolare li pecure , passa le giornate a fare il Gangstar. Storia immancabile di quando si conosce un montecalvese è la storia del pecoraro che si incula la pecora. Inoltre un po come tutti i paese montanari dell'irpinia tendono a darsi tante arie,sparando cazzate su cazzate su cazzate tanto che il primo loro vanto è quello di credere che siano il paese con la più alta densità di forni al mondo (notizia certificata dall' istituto della ricerca mondiale geografica del continente del mondo puffoso).


*'''Monteforte Irpino''': fortemente odiato dagli avellinesi perché i suoi edifici sono stati costruiti secondo geometrie napoletane (la tipica casa dell'avellinese purosangue prevede la presenza della stalla in casa per un riscaldamento più ecologico) comprende svariate frazioni che si estendono ben oltre la provincia di Avellino, persino nell'agro nolano. I suoi abitanti, dopo aver comprato le proprie case, hanno scoperto che sarebbero stati eliminati tutti i mezzi pubblici e quindi sono rimasti isolati nelle loro frazioni dai nomi strambi.
*'''Monteforte Irpino''': fortemente odiato dagli avellinesi perché i suoi edifici sono stati costruiti secondo geometrie napoletane (la tipica casa dell'avellinese purosangue prevede la presenza della stalla in casa per un riscaldamento più ecologico) comprende svariate frazioni che si estendono ben oltre la provincia di Avellino, persino nell'agro nolano. I suoi abitanti, dopo aver comprato le proprie case, hanno scoperto che sarebbero stati eliminati tutti i mezzi pubblici e quindi sono rimasti isolati nelle loro frazioni dai nomi strambi.