Autografo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 78: Riga 78:


L'autore di [[questa pagina qua]] declina ogni responsabilità per un'uso improprio della tecnica dell' '''autografo'''.
L'autore di [[questa pagina qua]] declina ogni responsabilità per un'uso improprio della tecnica dell' '''autografo'''.
Ricordatevi di non firmare mai con cose che prima o poi spariranno o evaporeranno, come [[sperma]]<ref>Come, ricordiamo, fece [[Rocco Siffredi]] al '''Festival della Gnocca di Torino del 92'''.</ref> o inchiostro invisibile.
Ricordatevi di non firmare mai con cose che prima o poi spariranno o evaporeranno, come [[sperma]]<ref>Come, ricordiamo, fece [[Gabriel Pontello]] al '''Festival della Gnocca di Parigi del 92'''.</ref> o inchiostro invisibile.
Rilasciate '''autografi''' solo su materiali poco deteriorabili, evitando quindi di imbrattare i muri del municipio della vostra città o sul libro preso in prestito dalla [[biblioteca]].
Rilasciate '''autografi''' solo su materiali poco deteriorabili, evitando quindi di imbrattare i muri del municipio della vostra città o sul libro preso in prestito dalla [[biblioteca]].
Se vi volete esercitare sulla pratica descritta poco sopra, è preferibile usare un apposito quaderno ad anelli.
Se vi volete esercitare sulla pratica descritta poco sopra, è preferibile usare un apposito quaderno ad anelli.