Autobianchi Bianchina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:


== I modelli ==
== I modelli ==
[[File:Autobianchi Bianchina idee pubblicitarie.jpg|left|thumb|320px|Una macchina per tutte le esigenze.]]
[[File:Autobianchi Bianchina idee pubblicitarie.jpg|center|thumb|580px|Una macchina per tutte le esigenze.]]
{{cit2|Siete dei [[nerd]] a corto d'[[FIGA|ispirazione]]? ... Vi occupate di [[Prostituzione|conforto stradale]]? ... La moglie del [[capo]] vuole [[sesso|socializzare]] con voi ma ha paura di essere notata?<br /> C'è una Bianchina per tutti!|Fortunato e piacevole spot del [[Carosello]].}}
{{cit2|Siete dei [[nerd]] a corto d'[[FIGA|ispirazione]]? ... Vi occupate di [[Prostituzione|conforto stradale]]? ... La moglie del [[capo]] vuole [[sesso|socializzare]] con voi ma ha paura di essere notata? ... C'è una Bianchina per tutti!|Fortunato e piacevole spot del [[Carosello]].}}
Per gli autosaloni era manna dal cielo, la vettura si vendeva praticamente da sola, il problema era poi convincerla a darti i [[soldi]]. Il successo montò la testa al commendator Bianchi, che iniziò a parlare di ampliare gli orizzonti e sfondare nel mercato aerospaziale. Per fortuna era sposato con una donna pragmatica, la signora Mafalda lo convinse a lasciar perdere il ''[[Space Shuttle|Progetto Whiteuttle]]'', e a concentrarsi sulla produzione terrestre. Uscito ridimensionato ([[Ma anche no|ma nemmeno tanto]]) dal dialogo con la consorte, Edoardo Bianchi diede libero sfogo alla fantasia. La sfida era ostica, una macchina grande quanto una [[Fiat 500]] non è che offra molti margini di manovra. Invece, grazie a questa [[Sega mentale|fase altamente produttiva del suo estro creativo]], scaturì una discreta gamma di modelli.
Per gli autosaloni era manna dal cielo, la vettura si vendeva praticamente da sola, il problema era poi convincerla a darti i [[soldi]]. Il successo montò la testa al commendator Bianchi, che iniziò a parlare di ampliare gli orizzonti e sfondare nel mercato aerospaziale. Per fortuna era sposato con una donna pragmatica, la signora Mafalda lo convinse a lasciar perdere il ''[[Space Shuttle|Progetto Whiteuttle]]'', e a concentrarsi sulla produzione terrestre. Uscito ridimensionato ([[Ma anche no|ma nemmeno tanto]]) dal dialogo con la consorte, Edoardo Bianchi diede libero sfogo alla fantasia. La sfida era ostica, una macchina grande quanto una [[Fiat 500]] non è che offra molti margini di manovra. Invece, grazie a questa [[Sega mentale|fase altamente produttiva del suo estro creativo]], scaturì una discreta gamma di modelli.
[[File:Autobianchi Bianchina i modelli.jpg|right|thumb|320px|La gamma completa dei modelli.]]
[[File:Autobianchi Bianchina i modelli.jpg|right|thumb|430px|La gamma completa dei modelli.]]
# '''Berlina 4 posti''': in effetti, a guardarci dentro, erano proprio lì. Potevi anche contarli e ricontarli più volte, ma erano innegabilmente 4. La logica della 4 posti va vista nel contesto del pensiero dell'automobilista italiano degli [[anni '60]], per il quale, i figli potevano tranquillamente viaggiare legati sul portapacchi, oppure attaccati al paraurti con i pattini ai piedi. Fu l'ultima versione ad esser introdotta e la meno apprezzata dal pubblico, che la soprannominò subito ''[[Televisore]]'' per via della forma verticale del lunotto posteriore e della sua "pagodina" protettiva, che lo rendeva facilmente confondibile col modello ''Belvedere'' della RadioMarelli, ultimo nato del settore TV.
# '''Berlina 4 posti''': in effetti, a guardarci dentro, erano proprio lì. Potevi anche contarli e ricontarli più volte, ma erano innegabilmente 4. La logica della 4 posti va vista nel contesto del pensiero dell'automobilista italiano degli [[anni '60]], per il quale i figli potevano tranquillamente viaggiare legati sul portapacchi, oppure attaccati al paraurti con i pattini ai piedi. Fu l'ultima versione ad esser introdotta e la meno apprezzata dal pubblico, che la soprannominò subito ''[[Televisore]]'' per via della forma verticale del lunotto posteriore e della sua "pagodina" protettiva, che lo rendeva facilmente confondibile col modello ''Belvedere'' della RadioMarelli, ultimo nato del settore TV.
# '''Cabriolet''': era senz'altro la versione più "frivola" della piccola Autobianchi. Era arricchita da cromature e profili lucidi, ma aveva un bagagliaio davvero esiguo, che costringeva, una volta riempito con la capote, a farsi portare dal garzone la spesa a casa (o almeno questa era la scusa delle "[[MILF|signore bene]]").
# '''Cabriolet''': era senz'altro la versione più "frivola" della piccola Autobianchi. Era arricchita da cromature e profili lucidi, ma aveva un bagagliaio davvero esiguo, che costringeva, una volta riempito con la capote, a farsi portare dal garzone la spesa a casa (o almeno questa era la scusa delle "[[MILF|signore bene]]").
# '''Panoramica''': basata sulla meccanica della ''Fiat 500 Giardiniera'', doveva in origine essere chiamata ''Bianchina Peperlizia''. Era senz'altro la versione che richiese il maggior sforzo tecnico, il passo {{citnec|fu allungato di 10cm|e=mica cazzi}} e la squadratura posteriore (col suo pratico portellone) le conferirono un sorprendente vano bagagli, tanto da essere richiesta anche come carro funebre, in [[Sardegna]].
# '''Panoramica''': basata sulla meccanica della ''Fiat 500 Giardiniera'', doveva in origine essere chiamata ''Bianchina Peperlizia''. Era senz'altro la versione che richiese il maggior sforzo tecnico, il passo {{citnec|fu allungato di 10cm|e=mica cazzi}} e la squadratura posteriore (col suo pratico portellone) le conferirono un sorprendente vano bagagli, tanto da essere richiesta anche come carro funebre, in [[Sardegna]].
# '''Trasformabile''': fu la prima versione a esordire, una delle più amate. La potevi veder trasformare in una Cadillac ''Eldorado'', ma [[Alcolismo|dovevi aver bevuto molto]]. Aveva dei montanti laterali fissi, la capote in tela poteva invece essere arrotolata e legata con delle cinghie. Nella versione ''All Black'' esse erano però assenti, per dare il richiestissimo ''"effetto Zorro"''.
# '''Trasformabile''': fu la prima versione a esordire, una delle più amate. La potevi veder trasformare in una Cadillac ''Eldorado'', ma [[Alcolismo|dovevi aver bevuto molto]]. Aveva dei montanti laterali fissi, la capote in tela poteva invece essere arrotolata e legata con delle cinghie. Nella versione ''All Black'' esse erano però assenti, per dare il richiestissimo ''"effetto Zorro"''.
# '''Furgoncino''': sulla base della ''Panoramica'' venne realizzata una versione furgonata, che la Fiat avrebbe poi riproposto negli [[anni '70]] col suo ''[[Fiorino]]''. Ovviamente non si poteva esagerare con il carico, [[100% Brumotti|impennare]] era vietato anche col Califfone, a farlo con un furgone si rischiava l'ergastolo.
# '''Furgoncino''': sulla base della ''Panoramica'' venne realizzata una versione furgonata, che la Fiat avrebbe poi riproposto negli [[anni '70]] col suo ''[[Fiorino]]''. Ovviamente non si poteva esagerare con il carico, [[100% Brumotti|impennare]] era vietato anche col Califfone, a farlo con un furgone si rischiava l'ergastolo.
# '''Furgoncione''': vettura prodotta esclusivamente come ''mezzo speciale per pubblica utilità'', che consisteva proprio nel non rendere pubblica la vendita di quell'orrore.
# '''Furgoncione''': vettura prodotta esclusivamente come ''mezzo speciale per pubblica utilità'', che consisteva proprio nel non rendere pubblica la vendita di quell'orrore.

== Scheda tecnica ==
== Scheda tecnica ==
[[File:Autobianchi Bianchina un raduno.jpg|right|thumb|320px|Lo spassoso ''[[Rally|Little White Rally]]'' di Waco ([[Texas]]).]]
[[File:Autobianchi Bianchina un raduno.jpg|right|thumb|320px|Lo spassoso ''[[Rally|Little White Rally]]'' di Waco ([[Texas]]).]]